Il nuovo che avanza
Nel 1922, il successo della prima donna che ottenne un seggio al Senato degli Stati Uniti d’America fu secondo molti indiscutibilmente un progresso epocale nella storia della democrazia.
Così parrebbe, no? Che c’è di più innovativo e progressista?
Ecco un passo di un suo discorso durante una campagna elettorale del 1897.
“[gli stupri di donne bianche] cresceranno e aumenteranno ad ogni elezione in cui i bianchi si metteranno alla pari, alle urne, con i membri di una razza inferiore […] se è necessario un linciaggio per proteggere il bene più prezioso di una donna da bestie umane alcolizzate e predatrici, allora dico di linciarne mille alla settimana, se sarà necessario”.
Rebecca Latimer Felton. Democratica della Georgia.
State attenti quando affidate le vostre speranze a etichette di progresso. “Le donne”, “i giovani”… io credo che la vera rivoluzione sarebbe concentrarsi sui contenuti delle persone, non su solgan ed etichette.
Esattamente. Quella di considerare un individuo migliore solo perché è giovane, o donna, è un’illusione condivisibile ma molto aleatoria. Come dare per scontato che uno che ha le dita lunghe sia un bravo pianista.
"Mi piace""Mi piace"
eppure lo viviamo molto, di questi tempi, l’afflato retorico di certe etichette… la gente urla: innovare, e non si capisce cosa. La gente urla: largo ai giovani, e non si capisce quali, e perché… lo trovo preoccupante
"Mi piace""Mi piace"
Beh, che sia necessario dare maggiore spazio ai giovani e alle donne, in politica e non solo, in linea generale mi trova d’accordo. Certo se consideri che Salvini è abbastanza giovane e che la Santanché è una donna, realizzi subito che per avere un minimo di speranza occorre una selezione più approfondita.
"Mi piace""Mi piace"
quotare con un colore. ad esempio il rosa, il merito, la capacità, la professionalità, l’abnegazione e l’onestà intellettuale e umana, è quanto di più ottuso esista, io credo.
questo in assoluto.
vorrei la parità di appartenenza a una sola specie: umana. non di genere.
per cui a parità di questa basilare condizione, esistono poi soggettività più o meno evolute.
e non c’entra poi molto con l’usare i tacchi, o la cravatta. o entrambi.
"Mi piace""Mi piace"
Vorresti forse sottilmente far intendere che le scie chimiche in realtà non esistono? 😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
E poi, un’altra cosa. “Il nuovo che avanza” nel senso che è quel che è rimasto dalla cena di ieri sera?
"Mi piace""Mi piace"
quello che si dice stile.
se tu avessi messo un’immagine della santanché con sotto l’ultimo paragrafo, avresti raggiunto uguale scopo (sparando sulla croce rossa, ovviamente).
ma vuoi mettere l’eleganza di questo post?
"Mi piace""Mi piace"