Archivio Mensile: settembre, 2014

Il cinema di Wes Anderson e l’assenza di una guida nella società contemporanea

di

Il grande tema intorno a cui ruota il cinema di Wes Anderson è il rapporto dell’uomo con la memoria e con i propri padri. Non è un caso che i suoi film siano… Continua a leggere

flessibilità

di

Chi è un borsista, in Italia? La risposta tecnica: è la figura assegnataria di una borsa di studio, “finanziamento agli studi (cito uichipidia, n.d.b.) che viene concesso a studenti meritevoli, ad esempio nel caso… Continua a leggere

Tu non sei il tuo lavoro.

di

E lotteremo per il lavoro, per la pace, il pane e per la libertà

di

Originally posted on IO, ME E ME STESSA :
Lettera aperta a Susanna Camusso Gentile Sig.ra Camusso, lei ha una ventina d’anni più di me, e ha condotto lotte di cui io ho sentito…

chi tocca Caino

di

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweingen. Ludwig Wittgenstein –  “Tractatus logico-philosophicus“ Qualche giorno fa, una nostra conoscenza ha pubblicato questo post (ribloggato qui da i discutibili). (Qui l’originale, in cui… Continua a leggere

Io non tocco Caino

di

tempo di reblog, sui discutibili. ma dato che intesomale, queste cose, non le scrive qui, val la pena andarle a pescare su “essereinteri” – con annesse le riflessioni che vi invito a leggere.

Lettore con quella antica festa crudele

di

e voi, avete mai fatto un viaggio con i lettori pendolari di cartaresistente?

Visioni dal 71° Festival del Cinema di Venezia

di

Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza non è certo un film “facile” (non è un caso che a Venezia, alla fine della proiezione, si siano sentiti tanti applausi ma anche qualche… Continua a leggere

“Il grigio si intristisce e butta acqua, il viola scappa al tramonto. Il nero si fa nero, il rosso dura poco, il giallo bruccia tutto e l’azzurro… l’azzurro costa caro.”

di

Www.gianlucamaroli.it

Lettera aperta “T” di Katia Mazzoni

di

ci sono racconti che sarebbero perfetti per il contest discutibile “in viso veritas” (e così ne approfitto per ricordare che manca un mesetto di tempo per inviare i racconti). tipo questo: il volto,… Continua a leggere

italiche schizofrenie

di

(precisazione: nessun copia-incolla. Le due notizie erano curiosamente affiancate nella newsletter originale. Per chi fosse interessato alla lettura degli articoli completi, cliccare sull’immagine oppure qui per andare alla pagina della suddetta. Anzi, a… Continua a leggere

con tutto quello che si sente in giro proviamo a far cantare gli animali veri

di

Dai pesce, spiegaci! Parla tu! ESATTO! Giuro, non c’è editing non c’è inganno. L’ho appena ricevuta, via mail. Ci hanno messo ventiquattro-ore-ventiquattro, dopo il messaggio automatico di ricezione della richiesta di assistenza, per… Continua a leggere

“RUBBA COLL’OCCHI”

di

Me lo diceva un fornaio. Era il mio capo e io avevo 18 anni.

materassi pesanti

di

non solo per la notizia in sé, ma per le parole che come piccoli macigni solounoscoglio ha aggiunto. grazie di questa riflessione e una postilla: “sei una donna con le palle” è per… Continua a leggere

Il sacrificio dell’Arte. Rewind

di

Ci uniamo all’invito di assolocorale e di Cartaresistente.