Archivio dell'autore

Ideologia , fede e diritti soggettivi

di

Originally posted on Exult49's Blog:
L’interesse a scrivere ed esprimere le mie personali considerazioni mi sta abbandonando. Tanta è la delusione nei confronti dell’evoluzione  del civismo praticato. Il declino del paese del…

Il nazista e la regola dei tre secondi (pillole di giustizia)

di

Ha suscitato scalpore, per non dire scandalo, la decisione di un Tribunale norvegese di riconoscere all’assassino nazista di 77 persone Anders Breivik un risarcimento di circa 35.000 Euro per violazione dei propri diritti… Continua a leggere

The oil challenger

di

Un commento/riflessione al volo sulla questione dell’olio d’oliva proveniente dalla Tunisia e delle potreste italiane contro la decisione dell’Unione Europea di revocare i dazi sull’importazione. Ricordate l’affermazione “l’Italia deve aggrapparsi all’Europa per non… Continua a leggere

Pillole di giustizia: un nuovo reato, se ne sentiva la mancanza…

di

Premetto, fin da subito, che sono molto critico riguardo l’introduzione del reato di “omicidio stradale”: in sostanza, considero questa scelta un perfetto esempio di “lobbysmo” da parte di alcune (legittime) associazioni che hanno… Continua a leggere

Marsupiali parlamentari

di

Kangaroo /ˌkæŋɡəˈruː/ is a marsupial from the family Macropodidae (macropods, meaning “large foot”) endemic to Australia. Sono veramente grato al nostro Parlamento per avermi tolto d’impaccio. Perché, dopo qualche giorno di distacco dai… Continua a leggere

Egitto, economia, diritti

di

Nel mondo degli studi giuridici chiunque alzi lo sguardo dai codici si imbatte prima o poi nei cosiddetti “Asian values“, ovvero l’interpretazione dei diritti umani propugnata da alcuni paesi asiatici a partire dagli… Continua a leggere

Di elezioni: donne, in cerca di guai

di

Ovvero: USA, femminismo e questioni ancora irrisolte. Ovvero: “It’s the economy, stupid!” Spoiler: se siete simpatizzanti di Hillary Clinton, non leggete questo post. Scrivo questo post perché negli ultimi giorni sono comincite ad… Continua a leggere

Di elezioni: Iowa, the race is open

di

Vista la mole di considerazioni che dovrebbero seguire una battaglia accesa e con gli esiti ancora poco definiti (anche ad “urne chiuse”) come le primarie in Iowa, organizzare i pensieri su questa primissima… Continua a leggere

If it makes you happy…

di

It can’t be that bad! Donald Tusk, ex premier polacco e attuale Presidente del Consiglio Europeo, sta negoziando con David Cameron una serie di “concessioni” a riforma dell’attuale struttura istituzionale dell’Unione Europea. Fra… Continua a leggere

Ordine e progresso

di

Mi pare fosse in un articolo di Zoro sul Venerdì di Repubblica dove ho letto la dichiarazione di un vescovo italiano (credo il solito Bagnasco) riguardo il Family Day e il DDL Cirinnà,… Continua a leggere

Quel che resta di Schengen

di

I giornali di questi giorni riportano notizie di una possibile “sospensione” del trattato di Schengen sulla libera circolazione delle persone fra gli Stati dell’Unione Europea. Sebbene non sia propriamente frutto dell’UE -né diritto… Continua a leggere

Tempo (a ciascuno il suo) – Redpoz: in volo, nel futuro, nel passato

di

Non sono palesemente in grado di scrivere un post con i fondamenti scientifici di Max e, inevitabilmente, il mio ragionamento soffrirà di alcune palesi lacune (fallacie logiche, direi). Tuttavia, il primo ragionamento sul… Continua a leggere

Invertendo l’ordine dei fattori, il risultato cambia

di

Premetto che l’idea di partenza di questo post non è mia, ma di un amico che ha illustrato il ragionamento che qui mutuo in un suo post. Il tema è quello del disegno… Continua a leggere

La prima volta – redpoz bis: behind blue eyes

di

In attesa di pubblicare il post sull’ultimo tema scelto (tempo-a ciascuno il suo), recupero fuori tempo massimo questa “vecchia” bozza per il tema “la prima volta”. Non sono ancora del tutto convinto che… Continua a leggere

La prima volta -redpoz: carne fresca

di

Avete vinto, va bene! Avete vinto, alla fine ce l’avete fatta: anche io scriverò un post sul tema “la prima volta“. Ci avevo già provato in realtà, e forse un giorno pubblicherò anche… Continua a leggere

Il gender, ovviamente

di

Non c’entra nulla. Anzi: prerogativa del gender è proprio di non c’entrare affatto con i vari temi cui viene puntualmente ricollegato. Fra le quali rientra dunque, a pieno titolo, anche questo post. Qualcuno… Continua a leggere

Fermate il treno, devo scendere

di

Capita alle volte che, fra lo scatto atletico da centometrista per non perdere il treno in partenza e varie altre preoccupazioni per la testa, con l’inizio del nuovo mese mi ritrovi a dimenticare… Continua a leggere

Anno sabbatico

di

-Premessa 1: Devo deludere sin da subito chi speri in un mio anno sabbatico dai blog; -Premessa 2: Mi rendo benissimo conto, nel momento in cui scrivo queste idee del loro impatto enorme… Continua a leggere

L’AVVENTURISMO TURCO

di

Originally posted on Exult49's Blog:
E’ quanto mai singolare l’acquiescenza americana  nei confronti di ciò  che  si può definire l’avventurismo  del gruppo dirigente turco ,ed in prima persona dell’”imperatore” , così come…

Poche parole di poco valore

di

Visto che non mi pare di averlo ancora sentito da nessuno, e visto che fino ad ora mi sono accuratamente tenuto lontano da commenti, elogi, pianti, commemorazioni e chissà cos’altro riguardo la tragica… Continua a leggere

Gigantesca fragilità

di

Ci faranno un film su Jonah Lomu. Contateci. Contateci, nel senso che potete cominciare a contare le settimane che ci separano da questo annuncio. Perché la storia di Lomu ha tutti gli ingredienti… Continua a leggere