xenofobie (autocrine)
Ad avermi buttato in mezzo a una strada, a 50 anni, non è stato uno zingaro e nemmeno un africano. È stato De Benedetti. A far di me un peso morto è stata… Continua a leggere
Ad avermi buttato in mezzo a una strada, a 50 anni, non è stato uno zingaro e nemmeno un africano. È stato De Benedetti. A far di me un peso morto è stata… Continua a leggere
Ha suscitato scalpore, per non dire scandalo, la decisione di un Tribunale norvegese di riconoscere all’assassino nazista di 77 persone Anders Breivik un risarcimento di circa 35.000 Euro per violazione dei propri diritti… Continua a leggere
Originally posted on redpoz:
Una cosa vorrei chiedere a tutti coloro che blaterano di “guerra” contro il terrorismo e di “scontro di civiltà”. Una sola. Almeno per ora mi accontenterei di una. Perché…
Un commento/riflessione al volo sulla questione dell’olio d’oliva proveniente dalla Tunisia e delle potreste italiane contro la decisione dell’Unione Europea di revocare i dazi sull’importazione. Ricordate l’affermazione “l’Italia deve aggrapparsi all’Europa per non… Continua a leggere
Sempre sulla scorta della proposta di iome, ogni tanto mi faccio catturare, come già capitò il 10 febbraio, dalla voglia di riproporre qualche Accadde oggi tra le letture che offre la mia personale blogosfera. Degli… Continua a leggere
Premetto, fin da subito, che sono molto critico riguardo l’introduzione del reato di “omicidio stradale”: in sostanza, considero questa scelta un perfetto esempio di “lobbysmo” da parte di alcune (legittime) associazioni che hanno… Continua a leggere
Non ho resistito alla tentazione. Dopo aver ottenuto da redpoz il placet per l’elegantissimo hashtag #fairplayuncazzo – riferito alla nota multinazionale del fast-food il cui simbolo è il-clown-peggio-vestito-di-tutta-la-storia-dell’umanità – mi sento in diritto… Continua a leggere
Kangaroo /ˌkæŋɡəˈruː/ is a marsupial from the family Macropodidae (macropods, meaning “large foot”) endemic to Australia. Sono veramente grato al nostro Parlamento per avermi tolto d’impaccio. Perché, dopo qualche giorno di distacco dai… Continua a leggere
Nel mondo degli studi giuridici chiunque alzi lo sguardo dai codici si imbatte prima o poi nei cosiddetti “Asian values“, ovvero l’interpretazione dei diritti umani propugnata da alcuni paesi asiatici a partire dagli… Continua a leggere
Accadde oggi: iome ha avuto l’idea (e, come sempre, la capacità di una pregevole realizzazione) ma mi sembra di intuire che in questi giorni si dedicherà a faccende canore. Un tweet letto in… Continua a leggere
Ovvero: USA, femminismo e questioni ancora irrisolte. Ovvero: “It’s the economy, stupid!” Spoiler: se siete simpatizzanti di Hillary Clinton, non leggete questo post. Scrivo questo post perché negli ultimi giorni sono comincite ad… Continua a leggere
Vista la mole di considerazioni che dovrebbero seguire una battaglia accesa e con gli esiti ancora poco definiti (anche ad “urne chiuse”) come le primarie in Iowa, organizzare i pensieri su questa primissima… Continua a leggere
It can’t be that bad! Donald Tusk, ex premier polacco e attuale Presidente del Consiglio Europeo, sta negoziando con David Cameron una serie di “concessioni” a riforma dell’attuale struttura istituzionale dell’Unione Europea. Fra… Continua a leggere
Mi pare fosse in un articolo di Zoro sul Venerdì di Repubblica dove ho letto la dichiarazione di un vescovo italiano (credo il solito Bagnasco) riguardo il Family Day e il DDL Cirinnà,… Continua a leggere
I giornali di questi giorni riportano notizie di una possibile “sospensione” del trattato di Schengen sulla libera circolazione delle persone fra gli Stati dell’Unione Europea. Sebbene non sia propriamente frutto dell’UE -né diritto… Continua a leggere
Premetto che l’idea di partenza di questo post non è mia, ma di un amico che ha illustrato il ragionamento che qui mutuo in un suo post. Il tema è quello del disegno… Continua a leggere
Se per caso voleste approfittare di una sgambata in bicicletta per migliorare le vostre capacità visive, ora che la scienza ci viene incontro dimostrando l’efficacia delle due ruote sulla plasticità neuronale, vi consiglio… Continua a leggere
Per evitare che la rubrica umoristica dei discutibili non abbia a latitare ulteriormente, e in ogni caso mai abbandonando quel sense-of-humour che fa ridere ma vorrebbe far anche – e soprattutto – un… Continua a leggere
Non c’entra nulla. Anzi: prerogativa del gender è proprio di non c’entrare affatto con i vari temi cui viene puntualmente ricollegato. Fra le quali rientra dunque, a pieno titolo, anche questo post. Qualcuno… Continua a leggere
Capita alle volte che, fra lo scatto atletico da centometrista per non perdere il treno in partenza e varie altre preoccupazioni per la testa, con l’inizio del nuovo mese mi ritrovi a dimenticare… Continua a leggere
-Premessa 1: Devo deludere sin da subito chi speri in un mio anno sabbatico dai blog; -Premessa 2: Mi rendo benissimo conto, nel momento in cui scrivo queste idee del loro impatto enorme… Continua a leggere