Archivio Mensile: dicembre, 2013

a parte l’auto

di

Intervista a Davide Vannoni – dottore in lettere e filosofia con forse (ma solo forse) una certa predilezione per i camici bianchi – pubblicata su Repubblica di oggi, 27 dicembre 2013, in relazione alle… Continua a leggere

TOSTAPANE

di

Il tostapane è una di quelle cose che esiste, ma non c’è. Un po’ come Dio. Ne ho le prove: pensa all’ultima volta che hai visto un tostapane in una casa. E adesso… Continua a leggere

La magia o il realismo del Natale?

di

 *Avvertenza: questo post NON È sui bambini poveri che a Natale sembrano sempre più poveri, ma sui bambini ricchi, che a Natale sembrano sempre più stupidi di tutti senza la comprensione di nessuno.… Continua a leggere

Tostapane – Redpoz bis

di

“Scusi è questa la fabbrica della Foxconn? E’ qui che si producono gli iPhone Apple?“. “…ifon??” “No, dico F-o-cs-c-o-n-n?” “…” “La fabbrica dei suicidi….” “Ahn,quella. No, guardi è nel settore D della Zona… Continua a leggere

Radiodiscutibile del lunedì

di

Ovverò, svegliarsi a -3 gradi al 23 dicembre ed andare a lavorare. Perché ci vorrebbero le vacanze. Anche in Spagna. Perché vorrei vedere la Croce del Sud. Che forse allora capirei qualcosa. Perché… Continua a leggere

Praha

di

  Praga è uno stato mittleuropeo. Confina a nord con la Russia, a sud con l’Itaglia e a ovest con l’America. È pieno di belle donne, mari di bellissime donne, infatti mi è… Continua a leggere

Tostapane – Wish – Secondo round

di

  L’avevo conosciuta ad una festa, al compleanno di Andrea. Cioè, non era il compleanno. Era la “mezzanotte”, la sera prima. Quella stupida usanza che da un po’ di anni si è affermata,… Continua a leggere

tostapane – ovvero: il culo se lo fanno le galline – adp

di

Oltreoceano, la frase “the greatest thing since sliced bread” (“la cosa migliore dopo il pane a fette”) è un’iperbole comunemente usata per lodare un’invenzione particolarmente riuscita e potenzialmente rivoluzionaria nonché migliorativa della vita… Continua a leggere

uomini che leggono le donne

di

Molti anni fa un amico che faceva teatro mi consigliò di leggere Karen Blixen, l’autrice de “La mia Africa” e de “Il Pranzo di Babette”, per intenderci, e gliene sono grata ancora adesso.… Continua a leggere

Stranamore

di

L’artista giapponese Isao Hashimoto ha realizzato un interessante progetto riguardo tutte le bombe atomiche esplose sulla Terra dalla loro creazione sino a pochi anni fa (mancano la Corea del Nord e Israele). In… Continua a leggere

Tostapane- Repoz

di

Lo so benissimo, molti di voi leggendo il tema settimanale staranno pensando “ma che tema della miiiiiiiiiiiiiiiiiia!“. Oppure, “guardate, ‘sti sboroni: solo per farci vedere che loro sanno scrivere bene su qualsiasi cosa“.… Continua a leggere

Go after her. Fuck, don’t sit there.

di

Jonathan Carroll è uno scrittore che amo, e che ha una pagina Facebook che è una delle poche che vale la pena di seguire. Perché pubblica continuamente citazioni, proverbi, belle foto, tutto materiale… Continua a leggere

Pirateria – Redpoz bis (fuori tempo massimo): St. Pauli

di

Possibile che parlando di pirateria mi sia dimenticato di un aspetto tanto importante? Eppure l’ho avuto sotto gli occhi tutto il tempo… teschio e tibie, teschio e tibie! Scusate, mi spiego: per chi… Continua a leggere

Tostapane – Intesomale – Il suicidio

di

Allora mia moglie mi scrive che sta rientrando, che non ha molta fame e che per cena le basterebbe un toast. Io penso che il toast glielo metterei nel culo, a quella stronza.… Continua a leggere

Tostapane – Wish

di

Maledetto tostapane. “Hai tostato il pane?” “Il pane è bruciato, non sai neanche usare un tostapane” “Vuoi che mangi il pane crudo?” Rubava persino le battute a Charlie Brown. Tutte le mattine la… Continua a leggere

Il nuovo tema della settimana: tostapane

di

Il tema della pirateria è stato un parto difficile. Chi aveva in carico la scelta del tema ha (maledetto) passato la mano, e a quel punto non c’era esattamente la fila per proporsi… Continua a leggere

“è stato suicidato”

di

Mi è stato chiesto di scrivere un post in memoria di Pino Pinelli, anarchico milanese indagato per la bomba del 12 dicembre a Piazza Fontana, misteriosamente morto durante l’interrogatorio in commissariato il 15… Continua a leggere

Prendi un pomeriggio a Roma, un vestito da Papa e Slobodan Milošević.

di

Resoconto dall’esame di Stato

di

La settimana scorsa ho affrontato quel folle rito di passaggio che è l’esame di Stato per la professione di avvocato. Devo dire che l’esame da avvocato si è rivelato abbastanza diverso da come… Continua a leggere

Britpop (Parliamoci Chiaro #4)

di

Ah, i Nineties! La sempre apprezzabile Paola Maugeri (Parental Advisory-sarcastic content, eh) su Virgin Radio parlerebbe di grunge, e di Seattle, e di camicie a quadri. Sbagliando scientificamente la pronuncia di tutti questi… Continua a leggere

I tempi che cambiano – Sam Peckinpah

di

Ciò che contraddistingue molti dei film di Sam Peckinpah è la visione crepuscolare di un mondo che non c’è più, che è andato avanti troppo in fretta, e a cui uomini e donne… Continua a leggere