Speranze
(pesco e diffondo un paio di informazioni e citazioni su cui ho lavorato per traduzioni di articoli di stampa estera e per qualche lavoretto su libri di storia… soundtrack: questa) Così un italiano,… Continua a leggere
(pesco e diffondo un paio di informazioni e citazioni su cui ho lavorato per traduzioni di articoli di stampa estera e per qualche lavoretto su libri di storia… soundtrack: questa) Così un italiano,… Continua a leggere
Ogni volta che penso ai mondiali, non posso fare a meno che il pensiero corra ad un’altra riflessione…. Al pensiero di quelli che non l’hanno mai vinto. Perché i mondiali sono una bella… Continua a leggere
Non so voi, ma a me di solito capita, dopo una grossa delusione calcistica (vedi alla voce: eliminazione della propria nazionale da un mondiale) di disamorarmi completamente, per un periodo più o meno… Continua a leggere
Mi pare fosse nel film “French Kiss” con Meg Ryan che il protagonista maschile spiegava che “baciare una prostituta costa molto di più che far sesso con lei” e di come avesse rubato… Continua a leggere
Di Italia ’90 non mi ricordo nulla, per ovvie ragioni anagrafiche. Ma mi hanno raccontato che mia madre non è potuta andare allo stadio a causa mia, è ancora presto oggi per… Continua a leggere
Alla fine uscirono, i risultati. Mercoledì, lo presagivo sin dall’alba. Quello che non presagivo affatto, era il loro esito: fino a poche ore prima, nella mia più ottimistica previsione (messa segretamente per iscritto),… Continua a leggere
Se mai dimenticassi i vari motivi per cui, tanti anni fa, diventai una pecorella smarrita del cattolicesimo, c’è sempre qualcuno che si adopera indefessamente per ricordarmelo. Grazie, grazie, grazie. (la notizia è questa.… Continua a leggere
Un tweet ieri sera, durante la partita fra Uruguay e Inghilterra, mi ha riportato ad una vecchia riflessione. Vent’anni fa: USA 1994, Mondiali di calcio. Mondiali di calcio, oggi come allora. Oggi come… Continua a leggere
Nonostante ne abbia viste tante, mantengo la capacità di stupirmi. E mi stupisco come in questo paese non si riesca ad uscire dalla logica dell’”uno contro uno”, tanto per restare in tema calcistico.… Continua a leggere
Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto. La porta è meglio chiuderla, di là c’è sempre la televisione accesa. Dillo subito, agli altri:… Continua a leggere
Ultime notizie dalla faccia pulita delle cose. Per chi fosse interessato, esiste una campagna di crowdfunding per sostenere la pubblicazione del libro Russian Interiors di Andrea Rocchelli. Il link è a questa pagina:… Continua a leggere
Qualcuno di voi lettori avrà probabilmente assistito alla cerimonia di apertura della Coppa del Mondo, probabilmente avrà anche assistito alla scenografica immagine dei tre giovani brasiliani (i tre giovani in maglia bianca nella… Continua a leggere
Terzino mignatta è una locuzione che ho udito per la prima volta pronunciare da mio padre per descrivere il suo ruolo in campo ai tempi in cui giocava, saltuariamente, a pallone. Famoso per… Continua a leggere
(Qui la prima parte) Movimento per la Temperanza: nato nell’Ohio nel 1873, era un movimento di donne bianche della middle-class che promosse il proibizionismo. Si batterono contro la vendita di alcolici, sostenendo che… Continua a leggere
Pubblicherò alcuni post che parlano di fatti meno noti, o non abbastanza noti, della storia del “paese della libertà”, basati su fonti che ho davanti per un lavoro di manualistica. Li organizzerò a… Continua a leggere
La russa alla mia destra fa una risata, e Mario la intercetta. Un attimo prima mi stava raccontando una cosa, non ricordo che, agitando il bicchiere di vino all’aria, e un secondo… Continua a leggere
Perché è una verità incontrovertibile: gli uomini hanno scarsa fiducia nella propria vista. Anche voi, ne sono sicuro, non avrete saputo fare a meno di soffermarvi sulla prima frase di questo testo: “ma… Continua a leggere
Ci sono molti motivi per amare i tedeschi… uno di questi, è la loro capacità di non prendersi troppo sul serio anche sulle cose serie come il calcio! Così, Der Spiegel (di cui… Continua a leggere
La notizia (che trovate per esteso qui) potrebbe essere catalogata come “sensazionale”, se fosse vera (la pubblicazione ufficiale ancora non c’è): “ATTUALITÀ – Si chiama Eugene Goostman, è di Odessa (Ucraina), ha 13 anni,… Continua a leggere
Che ci sono i mondiali l’ho scoperto settimana scorsa. Giuro, non sto mentendo. Non ho la televisione. L’altra sera Ale mi fa “ma ci sono i mondiali in Brasile?” e siamo cascati dal… Continua a leggere