Archivio tag: Attualità

O mamma Scattone insegna. Psicologia.

di

Vorrei fare una considerazione da due soldi. Ma noi ci crediamo, nel sistema giudiziario, o non ci crediamo? Perché se non ci crediamo, allora non basta fare un po’ di casino perché Scattone… Continua a leggere

Orban, Salvini, qualche domanda non fatta ed una proposta

di

Nella situazione ungherese di questi giorni, c’è qualcosa che mi lascia perplesso: e no, non è il fatto che le immagini che giungono da Budapest e dintorni richiamino alla mente giorni bui, come… Continua a leggere

Oxi, oxi oxi (no, oggi no, ovvero: alcune considerazioni sull’accordo di Bruxelles)

di

Dicevo qualche tempo fa, in un mini post che parlava di tutt’altro, che ritenevo fosse saggio attendere qualche giorno, prima di scrivere qualcosa a proposito del più che positivo risultato del referendum greco… Continua a leggere

Definizioni, primo episodio per “i discutibili”

di

Celebrazione

Questione meridionale

di

Ebbene sì, sono qui a confermare la ferale notizia di cui forse avete sentito a “Voyager”: i discutibili hanno davvero un nuovo autore. E quell’autore sono io.

Casa

di

  Casa è il posto dove curi il male. Casa è il posto in cui il male non entra, a meno che tu non decida di aprirgli. Casa è dove mi hai baciato… Continua a leggere

Fuck the (Seo) System!

di

Eh no, non ci siamo proprio, caro Search Engine, ottimizzati sta ceppa. Persino io che amo il web, mi rifiuto categoricamente di scrivere un articolo che abbia la stessa parola ripetuta all’infinito come… Continua a leggere

Discutibili refusi

di

Eccheccazzo, Unità, così è ridicolo. Non “Koalitionen”, ma “Koalition”. Con tutto l’affetto per il quotidiano che ancora mi ostino a leggere, a me che un giornalista pagato usi il tedesco di Sturmtruppen fa… Continua a leggere

Spesso penso

di

Spesso penso a questi anni come a un gioco delle sedie con più sedie che bambini. Ci sediamo tutti e poi facciamo un bell’applauso. Quelli in piedi, in fondo, stanno in altri continenti.… Continua a leggere

Fefè

di

Una persona fra le più intelligenti che conosca una volta mi scrisse chr i pubblicitari sono i poeti del nostro tempo… beh, io non lo so, mi parve una frase poco condivisibile, come… Continua a leggere

Stefano pedala

di

Se vuoi passare dall’Università al Policlinico la via più breve è tagliare per il piccolo parco della Camera Mortuaria. La statua scurita di una Madonna, il cui volto è reso disperato dalle lacrime… Continua a leggere

La peggio gioventù

di

– E’ che non siamo abbastanza hipster. – Assolutamente no. -Forse siamo tra gli hipster e i proletari. – Casomai tra gli hipster e i disoccupati. – Ma allora forse siamo Cipster! (@SiVa… Continua a leggere

Animali social(i) – Duello Intesomale/Mododidire

di

I: I due social su cui sono stato, prima che decidessi di abbandonarli per sfiducia nel genere umano, più che nello strumento, avevano caratteristiche molto differenti l’uno dell’altro. Facebook presenta, mi pare, un… Continua a leggere

Palestina – post impegnato

di

Beh, dicono che io non sia abbastanza politico e scriva sempre di figa e sospiri… quindi, per dimostrare la mia grande coscienza politica, non inferiore a quella di pensatori come Jovanotti, Cirino Pomicino… Continua a leggere

[Edp scrive per noi] Zaher, che siamo noi.

di

Zaher si chiamava, e gli hanno dedicato un fazzoletto di terra nella mia città. Uno di quei boschi di periferia dove vanno in gita i bambini, e chissà come lo spiegano a quei… Continua a leggere

Al numero 4) Sun and Yin – in Lost

di

 Il telefilm LOST è stato molto di più di una semplice serie televisiva. LOST ha avuto picchi di poesia e liricità che non credo verranno mai più eguagliati e ha cercato di raccontare… Continua a leggere

Tra Allende e Sasha Grey, riflessioni (non mie)

di

Questo post è dedicato sopratutto ai miei colleghi discutibili, oltre agli instancabili (assurdo che nonostante l’estate e nonostante noi siate ancora qui a darci soddisfazioni quotidiane) lettori.In questa redazione – e forse in… Continua a leggere

Berlusconi e la sua piccola piazzale Loreto

di

Non ce l’ho fatta. Mi ero ripromesso di non scrivere niente su questa vicenda, ma alla fine sento la necessità di dire anche io la mia. So di dimostrarmi come tutti gli altri… Continua a leggere

Masticone legge Bruce Springsteen

di

    “I’m driving a big lazy car rushin’ up the highway in the dark I got one hand steady on the wheel and one hand’s tremblin’ over my heart it’s pounding baby like it’s gonna bust… Continua a leggere

INCONTRAI UNA STELLA CADENTE (in ricordo di Cesare Garboli)

di

Quando sono rientrato in Italia dopo l’esperienza  americana avevo le gomme a terra. Avendo bisogno di uno straccio di lavoro per sopravvivere decisi di fare l’unica cosa che so far bene: la puttana!… Continua a leggere

Non trovo giusto…

di

Non trovo giusto dover lavorare di domenica con i 40 gradi della città. Ma non trovo giusto oltremodo che mentre io lavoro con 40 gradi della città, Papa Francesco si stia sollazzando sulle… Continua a leggere