Archivio categoria: Robevarie

xenofobie (autocrine)

di

Ad avermi buttato in mezzo a una strada, a 50 anni, non è stato uno zingaro e nemmeno un africano. È stato De Benedetti. A far di me un peso morto è stata… Continua a leggere

Epilessia e carne kosher

di

L’ultima volta che su questo blog collettivo è comparso un mio post “appositamente dedicato” (un post, cioè, che non era un reblog del mio blog personale) era il tre dicembre dello scorso anno.… Continua a leggere

riflessioni in corso

di

Cari lettori, di certo avrete notato che da qualche tempo la frequenza delle pubblicazioni su questo blog è calata: il progetto de I Discutibili è nato sin dall’inizio come un progetto fluido, un “perpetual… Continua a leggere

Non solo sport

di

Hanno fatto ormai il giro del mondo le foto dell’All Black campione del mondo Sonny Bill Williams che consegna la propria medaglia ad un giovane tifoso maltrattato dalla security dopo la sua invasione… Continua a leggere

discutibili semafori milanesi

di

scrupoli segnaletici

di

Il numero 500

di

Originally posted on BarneyPanofsky:
Cos’è il genio? Se ci affidiamo a Monicelli e al suo capolavoro “Amici miei”, è fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. Una buona dose di incoscienza non guasta, comunque.…

I sei sensi e gli strani scherzi della cultura

di

Alcuni mesi fa, all’interno dei nostri “temi non-settimanali”, lanciammo come discutibili la discussione su “i sei sensi” e in quell’occasone scrissi un post nel quale lamentavo l’impossibilità di descrivere, se non in maniera… Continua a leggere

in viso veritas – l’ebook

di

Siamo dei peracottari, prendetene atto. Non potreste definirci diversamente, considerando che abbiamo impiegato sette mesi (sette! manco fosse un parto prematuro) per selezionare ed editare i dodici racconti che costituiscono il primo prodotto… Continua a leggere

Una Apple biologica in prima serata

di

Come si può facilmente evincere dal mio (acido) commento a questo articolo dell’ottimo un po’ di mondo, la probabilità che io diventi un EXPOentusiasta tende a zero (da sinistra, ovviamente). D’altronde, in questi… Continua a leggere

chi segna il prossimo vince

di

E’ recentemente uscito un film-documentario sulla nazionale di caldio delle Samoa Americane: “next goal wins“. Ad occhio, sembra essere un grande film, una bella storia. La nazionale delle Samoa Americane è stata per… Continua a leggere

La fiera dell’effetto alone

di

Fatevene una ragione e smettete di fare della facile ironia: la Apple non si stancherà tanto presto di spillarci soldi. L’ha fatto con i lettori Mp3; l’ha fatto con i telefonini; ora lo… Continua a leggere

Cari, fottutissimi amici

di

Ieri sera, improvvidamente, sono stato felice, quando ho visto che ammenicolidipensiero mi aveva scritto una mail. Mi ero immaginato che chissà quali buone notizie volesse darmi: che si sposava, che stava per diventare… Continua a leggere

Cavie

di

Qualcuno di voi lettori avrà notato che ieri abbiamo pubblicato un post su questo blog dall’altissimo, oserei dire: incommensurabile, valore scientifico e letterario. Titolo, testo e tag di quel post recitavano “a”. Degno… Continua a leggere

A

di

A

Oltre la falsificazione

di

Ci ho messo dieci giorni, a completare, con l’articolo che state leggendo, il dittico che, dicevo qui, avrei potuto intitolare Caviamoci il dente o, in altri termini: “Di questo argomento non avrei proprio… Continua a leggere

note a piè di pagina

di

  Argh.

Sempre la stessa storia

di

Ai due articoli, belli e dolorosi, di ammennicolidipensiero (qui) e redpoz (qui) sulle quotidiane umiliazioni e svalutazioni cui devono sottostare coloro che, pervicacemente, ancora sognano di intraprendere una carriera, rispettivamente, di ricercatore o… Continua a leggere

Discutibili trasmissioni radiofoniche

di

Belinda è una cara amica; ci sarebbe molto da dire su questo termine. Molti pensano che gli amici siano soltanto amici se ci si è visti, toccati, sfiorati, abbracciati. Io sostengo da anni… Continua a leggere

Questione meridionale

di

Ebbene sì, sono qui a confermare la ferale notizia di cui forse avete sentito a “Voyager”: i discutibili hanno davvero un nuovo autore. E quell’autore sono io.

Il valore di sé

di

Sono convinto che esistano almeno un paio di domande veramente sgradevoli in ogni colloquio di lavoro: “come si immagina fra 5 anni?” e, soprattutto, “quanto guadagna attualmente?“. La prima, probabilmente, è un problema… Continua a leggere