Archivio tag: dei delitti e delle piene carceri

DEI DELITTI E DELLE PIENE (CARCERI) – E’ INUTILE CHE VIVI FUORI SE MUORI DENTRO

di

Abito accanto al carcere di Rebibbia da circa sette anni. Prima vivevo al centro, e non mi era mai sorta la necessità si sapere come è fatto un carcere. Sì, certo, avevo avuto… Continua a leggere

Dei delitti e delle piene (carceri) – Mododidire: Le ragioni del silenzio

di

*Questo è uno di quei post che ispirano la nota riflessione, peraltro mai prodotta a voce, “se non hai niente di intelligente da dire, non dire niente”. E infatti ho taciuto finora perché… Continua a leggere

Dei delitti e delle piene (carceri) – Redpoz bis: aveva ragione Foucault

di

Il tema delle carceri (le patrie galere!), delle loro condizioni e della vita al loro interno non può prescindere da una, seppur breve e probabilmente errata, disamina del pensiero di colui che è… Continua a leggere

Dei delitti e delle piene (carceri) – Monsieur Verdoux: Cesare deve morire

di

Da quando ho scoperto l’arte, questa cella è diventata una prigione. E’ questa la battuta con cui si conclude Cesare deve morire, il film dei fratelli Taviani trionfatore al Festival di Berlino del… Continua a leggere

dei delitti e delle piene (carceri) – ammennicolidipensiero (bis) – cronache ottobrine

di

Fresco di stampa: 11 ottobre 2013, su testo approvato il 27 settembre. Da due giorni è disponibile il documento che il Comitato Nazionale di Bioetica, in seno alla Pres.delCons.deiMin.Ital., ha divulgato sul tema… Continua a leggere

Dei delitti e delle piene (carceri)- Redpoz: ma quale amnistia! (pillole di giustizia)

di

Il Presidente della Repubblica Napolitano è tornato pochi giorni fa sul problema del sovraffollamento delle carceri italiane. Sovraffollamento di circa 20.000 persone su una capienza massima (molto teorica, come dimostriamo ogni giorno) di… Continua a leggere

Dei delitti e delle piene (carceri) – Intesomale – “Francesco, 1525”

di

La resistenza che opposero non la potevo prevedere. Forse avrei dovuto studiare meglio il campo, il parco del Castello, i punti deboli delle mura, invece di mettermi in tasca la memoria dei miei… Continua a leggere

dei delitti e delle piene (carceri) – il duello – ovvero: teorie (redpoz) e storie (adp) da galera

di

Con la preziosa collaborazione in qualità di traduttori – in ordine di apparizione – di: quartopianosenzaascensore, graziaballe, francesco vitellini (con l’aggiunta di una imperdibile versione audio), esercizidipensiero.   REDPOZ Uno dice: “mandiamoli tutti in… Continua a leggere