Archivio Mensile: aprile, 2015

Dotti, medici e sapienti

di

In queste ore, sto imparando qualcosa. Quacosa di umano, umanissimo. Questo, per girare in positivo gli eventi delle ultime ore. Ore in cui sto imparando come si devono sentire esattamente gli amici medici… Continua a leggere

una questione di fiducia

di

A parte che la fiducia sulla legge elettorale, come ricorda un giornale nelle edicole oggi, prima d’ora, solo Scelba e Mussolini. Ma è pure incostituzionale, parrebbe, e pure scritto grande come una casa, parrebbe altresì,… Continua a leggere

#mappiamolitutti

di

Originally posted on ammennicolidipensiero:
Con ancora negli occhi il “#” di #ioleggoperché che ha accompagnato gli ultimi due mesi e per cui, ancora una volta, ringrazio chi ne ha pazientemente tessuto la trama nella blogosfera nonché…

Nepal: seconda notte all’aperto

di

Originally posted on Crespi Enrico from Nepal (and Asia):
Il grande prato di Thundikel pieno di gente avvolta in coperte e saccoapelo, tende improvvisate riempono lo stadio Dasrath; ogni pazio aperto comprese i…

Il Giorno Degli Zombi (1985): Il cinema “politico” di George Romero e dei suoi non-morti

di

E’ stato già detto in diverse occasioni, anche su questo blog: il cinema di genere è quello che, più di ogni altro,  riesce a trasmettere dei messaggi, a proporre una certa visione del… Continua a leggere

Alcune assurdità sul settantesimo anniversario del Giorno della Liberazione

di

L’anno scorso, complice il fatto che, evidentemente, i politici considerino il 69 un numero insipido, il 25 aprile era stato celebrato abbastanza in sordina: hai visto mai, si fosse offeso qualche fascista. Personalmente,… Continua a leggere

vive la france

di

Si torna  parlare di fine vita, sedazione, eutanasia. La ragione dell’afflato nei confronti del popolo d’oltralpe sta in due recenti provvedimenti legislativi in ambito sanitario in corso di approvazione da aperte del Parlamento francese.… Continua a leggere

23 aprile: non è una ricorrenza, ora e sempre #ioleggoperché

di

Originally posted on ammennicolidipensiero:
E insomma ci siamo. Nella galleria del vento (…!) di piazza Gae Aulenti, sta per iniziare la serata #ioleggoperché. A fianco a me, Patrizia Violi, Daniele Muninn, Iome e noisette. Abbiamo…

ansia da prestazione

di

Originally posted on ammennicolidipensiero:
Beh, insomma, vorrei  vedere voi all’idea di trovarvi domani nel cuore della spirale (in senso geometrico, non emotivo fortunatamente) rappresentata dai grattacieli che circondano piazza Gae Aulenti a Milano,…

Di elezioni: e se Hillary….

di

Da qualche tempo, sul mio blog, ho in piedi una pagina che è poco più di un gioco intitolata “ordinare il mondo”, nella quale mi diverto a creare dicotomie più o meno serie,… Continua a leggere

Don’t think I’ve forgotten

di

Non pensare me ne sia dimenticato Il titolo già direbbe tutto quel che c’è da sapere su questo film: non pensare che abbia dimenticato. Una riscoperta. Una storia alternativa della Cambogia. Una storia… Continua a leggere

Phnom Penh calling

di

“I Khmer Rossi hanno lanciato un’offensiva su Phnom Penh, l’Agenzia France-Presse riporta di infiltrazioni nel quartiere di Toul-Kork, nel nord-ovest della città, provocando il panico” – Le Monde, 16 aprile 1975. Archivio storico… Continua a leggere

Ha senso parlare di morti di Expo?

di

Originally posted on giorgio:
Un ragazzo, un operaio, è morto in un cantiere. Questo è un fatto. Questa morte è stata probabilmente causata da insufficienti misure di sicurezza. Anche questo è un fatto.…

la corte europea dice che fu tortura?

di

«E io, aò, me ce sciacquo le palle, con quello che dice la corte europea.»

Come un pugno

di

Ci prese come un pugno, ci gelò di sconforto.. Sono veramente bloccato, mentre cerco di scrivere queste parole. E lo so che, in buona parte, potrebbe essere solo retorica. Ma il senso psicologico… Continua a leggere

quando eravamo prede

di

Ho letto questo libro da qualche mese e non mi ricordo più come ci sono arrivata: questo mi dispiace molto perché se ricordassi la strada che ho fatto potrei magari ripercorrerla e trovare… Continua a leggere

Una Apple biologica in prima serata

di

Come si può facilmente evincere dal mio (acido) commento a questo articolo dell’ottimo un po’ di mondo, la probabilità che io diventi un EXPOentusiasta tende a zero (da sinistra, ovviamente). D’altronde, in questi… Continua a leggere

sacerdoti

di

Chi pensa di abortire è una puttana, una troia oppure una sgualdrina. Ho più rispetto di una prostituta che per una femmina (non donna) che abortisce. È sempre bello constatare come il principale credo religioso del… Continua a leggere

Insegnando si impara il mestiere di sorridere: “Il Faro”

di

Attenzione ai naviganti: post a quattro mani per un Faro! Resistete e e non perdete di vista la luce, ne vale decisamente la pena. Tempo fa ho frequentato una scuola di scrittura, e… Continua a leggere

Il declino inesorabile di un paese

di

Originally posted on Il Bandolo del Matassa:
Sulla pagina web del PD di Milano, si legge: “Il PD è l’unico partito a Milano ad essere rivenditore ufficiale dei biglietti per Expo 2015”. Ora,…

Lettrice con il gusto di essere felice

di

curiosare le copertine in treno (è pendolante che ha diffuso la malattia: state attenti, è molto contagiosa) è un modo molto interessante di scoprire quantomeno curiosi spaccati di mondo e di vita: uno,… Continua a leggere