Archivio categoria: Uncategorized

Bellezze in treno

di

abbia la compiacenza di parlarmi con infinita dolcezza

di

Originally posted on giorgio:
vedetevelo tutto, forse a qualcuno insegnerà qualcosa

Voglio dire merda

di

Originally posted on Suprasaturalanx:
Dio mio. Questa sarebbe l’unica reazione sensata di una persona ancora ben in possesso delle sue facoltà mentali, nell’apprendere dell’orrenda morte di Sara Di Pietrantonio. E confesso che, quando…

Lettrice con il male

di

Proseguono gli “scatti pendolari” per gli amici di CRT: ormai non bastano più le copertine dei libri, devono fare pendant con lo smalto per le unghie e la giacca.

Omofobia e altre mie paure

di

Originally posted on purtroppo:
Oggi al giornale radio ho sentito che è la giornata internazionale contro l’omofobia. L’omofobia. Omofobia. Che termine strano: fobia (paura) messa assieme a omo (uguale). Viene da pensare paura…

Ideologia , fede e diritti soggettivi

di

Originally posted on Exult49's Blog:
L’interesse a scrivere ed esprimere le mie personali considerazioni mi sta abbandonando. Tanta è la delusione nei confronti dell’evoluzione  del civismo praticato. Il declino del paese del…

9 maggio 1978

di

Originally posted on tiptoe to my room:
Io avevo solo un mese, un mese e un giorno soltanto. Ma non per questo ero l’unica a non sapere. Forse solo le radio e le…

Epilessia e carne kosher

di

L’ultima volta che su questo blog collettivo è comparso un mio post “appositamente dedicato” (un post, cioè, che non era un reblog del mio blog personale) era il tre dicembre dello scorso anno.… Continua a leggere

Sentinella in piedi (seduta)

di

Con invito a leggere il seguito qui: https://ammennicolidipensiero.wordpress.com/2016/04/27/le-sentinelle-restino-sedute/

Siamo tutti sullo stesso treno

di

Originally posted on PENDOLANTE:
?A Modena Iniziative a sostegno del trasporto pubblico, della mobilità sostenibile e pendolare. ?A cura di Legambiente e del Comitato Salviamo Gigetto. Per chi si chiedesse cos’è Gigetto, al…

Lui è tornato (copertine n. 16)

di

Oggi sono ospite dagli amici di carteresistente, per “giocare” un po’ con le copertine dei libri. Per chi volesse, vi invito a lasciare di là i vostri commenti e le vostre stelline. E… Continua a leggere

Mi dispiace

di

Originally posted on Suprasaturalanx:
Mi ha fatto molto piacere leggere quello che stamattina scriveva sul suo blog Paolo Zardi. Come Enzo Biagi, infatti, non sono capace di non provare una certa contentezza, quando…

‘a trivella

di

Originally posted on BarneyPanofsky:
Nulla di pornografico, intendiamoci subito. E’ che il 17 aprile saremo chiamati a votare per un referendum di cui pochi sanno l’esistenza, e -di questi pochi- pochissimi sanno su…

Lettrice nel giardino d’estate

di

Lettrice con la miscela segreta

di

tornano i lettori pendolari, dal vostro adp nuovamente “in missione per conto di cartaresistente”.

Esperimento Sociale

di

Originally posted on FIFM:
Ho viaggiato in quella carrozza del Frecciarossa detta “Area del Silenzio”: se non lo sapete già, è una carrozza con una ventina di poltrone in cui si raccomanda specificatamente…

M’illumino di meno 2016… cosa farete?

di

Originally posted on Un po' di mondo:
Domani 19 Febbraio 2016 torna “M’illumino di meno”, l’iniziativa della trasmissione di Radio2 Caterpillar a favore del risparmio energetico. In dodici anni questa iniziativa è diventata…

Nuovo concorso con le copertine più belle

di

nuovo concorso a premi su cartaresistente! è il momento dell’estetica della copertina

Il cadavere annotato

di

Originally posted on Suprasaturalanx:
Intitolare un post sulla morte di Licio Gelli prendendo a prestito le parole di una canzone di De Andrè (questa canzone), come fa oggi iome, è un atto di…

Non maleditemi, non serve a niente tanto all’inferno ci sarò già

di

Originally posted on IO, ME E ME STESSA :
E’ morto Licio Gelli. Lo chiamavano il Venerando. Ed è morto alla, questa sì veneranda, età di 96 anni. E’ morto Licio Gelli, portando con…

Oggi è il 12 dicembre

di

Originally posted on Suprasaturalanx:
Oggi è il 12 dicembre. Uno dei due giorni dell’anno in cui penso a Flavia. Flavia che, in realtà, non si chiama affatto Flavia. La chiamo così perché mi…