Archivio categoria: neuronalia

Per favore, qualcuno mi spieghi i vegani

di

Inaspettati tesori, a volte, si nascondono nei luoghi dove meno speravamo di trovarne.

Così si fa la letteratura

di

Se fosse ancora fra noi, certo il buon autore della celeberrima rubrica dimmerda di questo blog avrebbe di che commentare alla notizia riportata dal New York Times sull’indistinguibilità degli scritti realizzati da uomini… Continua a leggere

tra farmaci e ricerca, eccellenze e cervelli in fuga

di

Torna, con cadenza varia ed eventuale e sapendo che adesso vi potrà contribuire con ugual (anzi maggior) valore il discutibile gaberricci, la rubrica Neuronalia, con la speranza di ridare lustro a ciò che redpoz, con il delirio di… Continua a leggere

Cavie

di

Qualcuno di voi lettori avrà notato che ieri abbiamo pubblicato un post su questo blog dall’altissimo, oserei dire: incommensurabile, valore scientifico e letterario. Titolo, testo e tag di quel post recitavano “a”. Degno… Continua a leggere

un bacio vale più d’una scopata

di

Mi pare fosse nel film “French Kiss” con Meg Ryan che il protagonista maschile spiegava che “baciare una prostituta costa molto di più che far sesso con lei” e di come avesse rubato… Continua a leggere

di varie eutanasie

di

Che un’intervista come quella a Giuseppe Maria Saba, ottantasettenne anestesista, non possa passare inosservata – nonostante l’ostinata resistenza ai mezzi di informazione nel trattare l’argomento – è lapalissiano: non capita d’altronde tutti i giorni che… Continua a leggere

Scienza pop

di

Avete presente quando aprite una rivista che, tra oroscopi e depilazione dell’inguine, si occupa di scienza pop, e ci trovate scritto dentro (invento) che esiste una correlazione fra mangiare carne di renna e… Continua a leggere

di vaccini, autismo ed altri buchi

di

I vaccini provocano l’autismo. Ma anche no. Forse. Insomma, boh. L’antefatto, ancora fresco di stampa nelle rotative: la procura di Trani ha aperto un’indagine sui possibili effetti del vaccino trivalente contro morbillo, parotite… Continua a leggere

la prima guerra del viagra (e altre guerre da ricchi)

di

La prima guerra del Viagra è quella che, da meno di un anno a questa parte, si combatte nelle farmacie

chi ha paura della marjuana?

di

ailaviù, pirreviù (i love you, peer-review)

di

“La memoria del futuro, così costruiremo i nostri ricordi“, “È provato: le donne sono più multitasking degli uomini“, “Arriva la cura anti jet lag, molecola che risincronizza l’orologio del corpo“.

di improbabili statistiche e marjuane dimenticate

di

Ieri, da un quotidiano online di informazione sanitaria,  ho appreso che recentemente la multinazionale statunitense della comunicazione Bloomberg avrebbe stilato una classifica di efficienza dei sistemi sanitari (che potete trovare qui), classifica nella… Continua a leggere

Détrompez-vous*

di

“Life is what happens while you are busy making other plans”, amici lettori del discutibile e dell’illeggibile. Per questo stamattina, come quando si ha voglia di non far nulla, ho pensato al futuro.… Continua a leggere

[Scrive per noi] – Connacht – Una giornata in laboratorio

di

Soprattutto in chi viene alimentato ad arte a credere in una casta elitaria che ordisce cospirazioni ai loro danni, grazie anche a cattiva narrativa, spesso il lavoro compiuto all’interno di un qualsivoglia laboratorio sembra essere… Continua a leggere

blame it on the language

di

Secondo questo video, esisterebbe una correlazione fra il nostro linguaggio ed il nostro approccio al futuro, alla programmazione del futuro. In particolare, esisterebbe una correlazione fra la predispozione al risparmio ed il modo… Continua a leggere

Il tempo è relativo

di

Vi va di far girare un po’ le rotelle del cervello? Se vi va, vi prendo per mano e vi faccio fare un giretto al luna park. Niente di complicato, semplicemente venitemi dietro,… Continua a leggere

niente di nuovo

di

Breve post di servizio sul metodo Stamina. Per chi si fosse perso la notizia di cronaca (non impossibile, dato che non mi pare le sia stata data così grande rilevanza sui media), ieri… Continua a leggere

(Son desta o) Sogno

di

Un salone bianco e pregiato, bianco e vetro, bianco e cristallo. Bianco e tutto quello che può rifletterlo. Luce artificiale, bianca anche lei. Cosa pensi di tutto questo bianco, mi chiedo, da sola.… Continua a leggere

Discutibili Riparte

di

Caro lettore, quello in cui sei incappato è un esperimento di social blogging in perpetuo mutamento: il cammino si fa andando. Ti stai chiedendo chi siamo? Oh, le presentazioni le abbiamo già fatte. Ma vedi,… Continua a leggere

Donatori razzisti e rigatoni nel naso.

di

Qualche giorno fa passava su Canale 5 questo servizio. Sintetizzando: Giada Lunardon era una bambina di undici anni. E aveva i capelli biondi e un sorriso commovente e una malattia che non le ha… Continua a leggere

COSMETICI: PICCOLE DRITTE PER UN ACQUISTO CONSAPEVOLE

di

Ecco, chi non mi conosce solitamente pensa che io sia una persona seria. Invece no, non lo sono affatto. Per questo ho deciso di fare outing ed esternare tutta la mia frivolezza in… Continua a leggere