Archivio Mensile: ottobre, 2013

L’esistenza di Dio e il sensazionalismo

di

Recentemente, sono comparsi sulla rete numerosi annunci di una presunta prova computazionale della dimostrazione ontologica di Kurt Gödel dell’esistenza di Dio. Come spesso accade, la rete amplifica senza approfondire, portando la baracconaggine tipica… Continua a leggere

Quiz Discutibile – Update

di

Ricordiamo a tutti il quiz in corso, bandito in questo post, a cui si partecipa rispondendo nei commenti: http://discutibili.com/2013/10/29/quiz-discutibile-una-nuova-sfida/ I primi indizi sono stati disseminati in alcuni post del tema settimanale, e questo… Continua a leggere

contratto subito

di

“S-T-I-A-M-O P-A-R-T-E-N-D-O. RIPETO: S-T-I-A-M-O P-A-R-T-E-N-D-O. PER CHI DEVE ANCORA RECUPERARLI, I PALLONCINI CHE LIBEREREMO TUTTI ASSIEME QUANDO SAREMO DI FRONTE A CONFCOMMERCIO SONO SULLA DESTRA DELLA PIAZZA. RIPETO: PER CHI DEVE RECUPERARLI…” Palloncini… Continua a leggere

La famiglia – Intesomale – Bamboccioni, Figli, Pensioni

di

È inutile raccontarsi delle palle, una famiglia è sempre una situazione di compromesso, solo che, a differenza di tanti altri compromessi, ci sono sempre dei membri a cui esso viene imposto senza che… Continua a leggere

[scrive per noi] – datsuraku – non dormire

di

Mi volto e li guardo. I rumori altri sfocano intorno, mi concentro su loro. È troppo presto, forse non ho capito. Il cranio a quest’ora ancora sta a legare e recidere ciò che… Continua a leggere

La famiglia – Redpoz

di

Arrivo in studio e mi trovo una nuova pratica sulla scrivania: fratello, sorella, genitori malati da accudire; uno fa tutto e perde soldi e salute, l’altro nulla. Danni, causa. Dio!, perché devo esser… Continua a leggere

LA FAMIGLIA – ROBERTO ALBINI – DI BARE DELL’IKEA E MARZIANI RODITORI

di

Mezz’ora prima della partenza per le vacanze, mio nonno alza un braccio e muore. Mia madre lì per lì non sa cosa pensare e rimane immobile, con le valige in mano sulla soglia… Continua a leggere

Quiz discutibile – Una nuova sfida

di

Cari lettori, dopo un lungo periodo a scervellarsi per aggirare l’onniscienza di googlebooks e della rete, abilissimi a rendere vano ogni tentativo di creare quiz di minima difficoltà nella modalità “da quale libro è… Continua a leggere

La famiglia – Monsieur Verdoux: Mystic River e i legami di sangue secondo Clint Eastwood

di

Quello della famiglia è un tema che, nel corso degli anni, è stato piuttosto abusato al cinema: si pensi solo ai classici film di gangster (su tutti Il padrino di Coppola, ma anche… Continua a leggere

3 Libri che consiglio, 3 che sconsiglio

di

I belli (scusate, ma di italiani non ce la faccio a metterne, ho sfogliato tre dei nomi dello Strega, precisamente Cognetti, Di Paolo e Siti, e proprio non ce la faccio): 1 –… Continua a leggere

“I ching”, non una recensione

di

-premessa: il testo che leggo usa ancora la translitterazione Wade-Gilles, wikipedia il piyin: scusate eventuali discrepanze- Avevo promesso a me stesso di non scrivere alcunché riguardo l’”I Ching” o “Libro dei mutamenti” finché… Continua a leggere

La famiglia – Duello Intesomale / Bleachedgirl

di

INTESOMALE Non lo so, amore mio. Forse la retorica della famiglia come luogo in cui l’individuo si seppellisce e smette di essere libero è troppo facile… forse la Strada di Giorgio Gaber è… Continua a leggere

Tema bisettimanale: La Famiglia

di

Comunicazione di servizio, o disservizio, come preferite… parte il nuovo tema bisettimanale, che questa volta è la famiglia, intesa come trisavoli, famiglia d’origine, matrimonio, procreazione, spunti malaussèniani, cosche di camorristi, riflessioni antropologiche sul… Continua a leggere

+ Lou +

di

Merda. Merda. Merda. No. Merda. Stomale.

Feedback (Parliamoci Chiaro #1)

di

-inizio intro noioso- Ci sono alcune parole nella terminologia musicale che suonano bene, al di là del loro significato; conoscerne il significato spesso accresce il loro charme. “Parliamoci Chiaro” -sottotitolo “Breve Glossario per… Continua a leggere

Karibu Tanzania: joint connection

di

Il fumo alla fermata del bus stasera ha un buon odore. Un odore insolito, avvolgente, morbido, dolciastro, speziato, di fieno bruciato. “Cannella, o forse… chiodi di garofano” direbbe Guccini (no, non “direbbe”: l’ha… Continua a leggere

DEI DELITTI E DELLE PIENE (CARCERI) – E’ INUTILE CHE VIVI FUORI SE MUORI DENTRO

di

Abito accanto al carcere di Rebibbia da circa sette anni. Prima vivevo al centro, e non mi era mai sorta la necessità si sapere come è fatto un carcere. Sì, certo, avevo avuto… Continua a leggere

Détrompez-vous*

di

“Life is what happens while you are busy making other plans”, amici lettori del discutibile e dell’illeggibile. Per questo stamattina, come quando si ha voglia di non far nulla, ho pensato al futuro.… Continua a leggere

Placcare avvocati

di

Recentemente ho scoperto che l’Ordine degli Avvocati della mia città ha anche una squadra di rugby. Lusso. Così ho pensato di tornare alle vecchie, in-sane, abitudini e buttarmi nella mischia (letteralmente)… Devo sinceramente… Continua a leggere

storie di sesso animalesco

di

quiz discutibile – dimmi che font usi e ti dirò chi sei

di

Fermo restando che Comic sans è in assoluto la miglior scelta se si vuole ottenere il peggior risultato possibile, a livello di credibilità, durante una presentazione scientifica di diapositive di fronte ad una… Continua a leggere