Archivio Mensile: dicembre, 2015

Lisbona in alcuni romanzi e alcune pellicole

di

Lisbona è una città che, come ho scritto qualche tempo fa, vive di vita propria: e i tanti film ed i tanti romanzi che l’hanno vista protagonista lo dimostrano. Antonio Tabucchi, che a… Continua a leggere

perché noi, in fondo, siamo dei moderati

di

Se per caso voleste approfittare di una sgambata in bicicletta per migliorare le vostre capacità visive, ora che la scienza ci viene incontro dimostrando l’efficacia delle due ruote sulla plasticità neuronale, vi consiglio… Continua a leggere

hai voluto la lavatrice? e ora pedala!

di

Per evitare che la rubrica umoristica dei discutibili non abbia a latitare ulteriormente, e in ogni caso mai abbandonando quel sense-of-humour che fa ridere ma vorrebbe far anche – e soprattutto – un… Continua a leggere

Il cadavere annotato

di

Originally posted on Suprasaturalanx:
Intitolare un post sulla morte di Licio Gelli prendendo a prestito le parole di una canzone di De Andrè (questa canzone), come fa oggi iome, è un atto di…

Non maleditemi, non serve a niente tanto all’inferno ci sarò già

di

Originally posted on IO, ME E ME STESSA :
E’ morto Licio Gelli. Lo chiamavano il Venerando. Ed è morto alla, questa sì veneranda, età di 96 anni. E’ morto Licio Gelli, portando con…

Oggi è il 12 dicembre

di

Originally posted on Suprasaturalanx:
Oggi è il 12 dicembre. Uno dei due giorni dell’anno in cui penso a Flavia. Flavia che, in realtà, non si chiama affatto Flavia. La chiamo così perché mi…

la prima volta – ammennicolidipensiero – cahiers de doléances

di

  Conscio di aver suggerito un tema di grande portata e dopo attenta e profonda riflessione (come spiegato qui), temo di non potermi esimere dal raccontare la mia. È accaduto all’alba dei quarant’anni. Tre giorni… Continua a leggere

La prima volta -redpoz: carne fresca

di

Avete vinto, va bene! Avete vinto, alla fine ce l’avete fatta: anche io scriverò un post sul tema “la prima volta“. Ci avevo già provato in realtà, e forse un giorno pubblicherò anche… Continua a leggere

Il gender, ovviamente

di

Non c’entra nulla. Anzi: prerogativa del gender è proprio di non c’entrare affatto con i vari temi cui viene puntualmente ricollegato. Fra le quali rientra dunque, a pieno titolo, anche questo post. Qualcuno… Continua a leggere

La prima volta – C’è un Dissennatore in reparto

di

In reparto è nascosto un Dissennatore.

Peeping Tom – L’occhio che uccide: riflessioni sul cinema e sul ruolo del regista

di

La Anglo-Amalgamated, piccola casa di produzione britannica fondata nel 1945 da Nat Cohen e Stuart Levy, produsse principalmente horror e thriller di serie b, oltre a diverse serie di mediometraggi a sfondo giallo:… Continua a leggere

Firmate la petizione contro la targa e il bollo per le biciclette!

di

Originally posted on Un po' di mondo:
Foto “Bicycling -from old book” by plaisanter~ – flickr Appena ieri il blog parlava di inquinamento (qui il post) che oggi arriva risposta dei nostri politici…

Fermate il treno, devo scendere

di

Capita alle volte che, fra lo scatto atletico da centometrista per non perdere il treno in partenza e varie altre preoccupazioni per la testa, con l’inizio del nuovo mese mi ritrovi a dimenticare… Continua a leggere