Archivio Mensile: gennaio, 2015

Ultimo kilometro?

di

A seguito di una lunga riunione di redazione, che si è protratta ininterrottamente da 6 gennaio ad oggi, i Discutibili sono finalmente emersi con un loro nome da candidare alla Presidenza della Repubblica.… Continua a leggere

chiagne e fotte

di

Non finirà mai di stupirmi, una certa (sedicente) testata giornalistica italiana (non vi dirò mai quale sia, né dalle foto potrete mai capirlo) che, in prima pagina… …si piange addosso perché il neo-spauracchio… Continua a leggere

I bambini africani

di

Per una volta, parleremo discutibilmente di calcio. Ma, fidatevi, vedrete che i bambini africani c’entrano eccome. Nella rassegna stampa mattutina, mi sono imbattuto in questo articolo sulle presunte ipotesi di cessione del cartellino… Continua a leggere

la sinistra che non c’era (cercando)

di

Originally posted on redpoz:
Dei molti spunti di riflessione con cui sono tornato dal mio soggiorno in Francia, ve n’è uno che mi sta restando piantato in testa più degli altri. Sarà che…

La bellezza delle cose fragili in treno

di

approfitto del reblog per un invito a tutti i discutibili a partecipare a un “ebbasta lungo un anno”: https://cartaresistente.wordpress.com/2015/01/20/un-ebbasta-lungo-un-anno/

e quel che resterà ai posteri, alla fine, saranno curve autostradali

di

I più giovani, forse, non lo ricorderanno: una delle tante meteore della politica di questo nostro paese corrotto e corruttibile, ancorché meteora restata in ballo per ben ventisette anni in Parlamento e pur… Continua a leggere

testa o #lacroce? testa. di cosa, sceglietelo voi.

di

Adesso ho capito tutto. Ci arrivo, tardi ma ci arrivo. In questi giorni mi ero perso, per mia negligenza, una notizia di non secondaria importanza, ovverosia l’uscita di un nuovo quotidiano nazionale dal nome… Continua a leggere

La linea

di

Dire che il rassemblement republicain è un serpente che si snoda per le strade di Parigi sarebbe riduttivo. Piuttosto, è un fiume in piena. Un fiume che ti travolge e ti trascina nella… Continua a leggere

LA VITA UMANA SUL PIANETA TERRA

di

Avevo già deciso dal mese scorso che in Gennaio avrei scritto del libro di Genna “La Vita Umana Sul Pianeta Terra” e mi andavo interrogando sul modo in cui ne avrei parlato perché… Continua a leggere

la matematica e la risposta

di

Il giorno dopo l’attacco a Charlie Hebdo seguono innumerevoli riflessioni. Una mi arriva da un amico francese, che vive a Parigi e scrive: “Sono veramente preoccupato delle conseguenze politiche“. Conseguenze politiche. L’ultima cosa… Continua a leggere

Wolinski

di

Originally posted on BarneyPanofsky:
Oggi un commando di talebani del cazzo ha ucciso una decina di persone a Parigi, nella redazione di “Charlie Hebdo“. Un giornale satirico tipo “Il vernacoliere” o, per restare…

Eppur si guarisce

di

Quasi certamente non sarà la notizia di questi giorni, tuttavia credo sia abbastanza importante fermarsi a riflettere un secondo sulla guarigione del medico italiano ammalatosi di ebola. La notizia in sé sarebbe, anzi… Continua a leggere

Almanacco del giorno prima

di

cartaresistente ha cambiato header, ma non la sostanza!