Archivio Mensile: gennaio, 2014

Il “ciclo” delle stagioni.

di

  Sottotitolo: Le settimane burrascose come quella appena trascorsa a tratti scoprono il fianco e, se ti dimostri sensibile, reattivo, appassionato, e soprattutto scaltro, ti ritrovi davanti questo spettacolo, dirompente e delicato, che… Continua a leggere

quella luna solo uno sputo

di

I discutibili ci prendono gusto, con le “recinzioni“.

Niente è per caso – la recensione

di

(Poi la smettiamo di fare pubblicità al libro di Max, eh. Solo che ci emozioniamo se una nostra discutibile creatura pubblica un libro, sob ) L’umanità di Niente è per caso è un’umanità… Continua a leggere

come ho cominciato ad amare la polonia

di

Per molti anni, ogni volta che pensavo alla Polonia, la prima immagine che mi veniva alla mente era la faccia gelida del generale Jaruzelsky che non si toglieva mai gli occhiali scuri.

1 febbraio in Italia e non solo: sosteniamo le donne spagnole per la libertà di scelta

di

le donne spagnole si sono mobilitate per il 1° FEBBRAIO:“Partirá desde Asturias para llegar a Madrid el 1 de febrero con el fin de exigir que se mantenga vigente la actual Ley de… Continua a leggere

divorzio in bianco

di

[Disclaimer: il presente post è frutto di fantasia e non costituisce in alcun modo consulenza legale] Giusto per esser chiari, avete presente le terribili “dimissioni in bianco” che certi datori di lavoro fanno… Continua a leggere

un vecchio ubriaco mi disse

di

Sabato sera ho scoperto un club argentino della città dove lavoro. E’ stata una bellissima scoperta, con proprietario che ci ha fatto ascoltare un’antologia infinita di musica argentina e sudamericana: Daniel Villetti, Soda… Continua a leggere

Per non dimenticare (a ciascuno la sua memoria)

di

Non mi sono mai fidata delle ideologie, nemmeno della retorica, anche se vi cado spesso. Per evitare questi pericoli, ripeto l’ideologia e la retorica, mi presterò a elencare sfilze di dati, innocui dati,… Continua a leggere

Spesso io le penso, lei le dice

di

niente è per caso, tutto è per coso

di

Un grande passo per l’uomo (uno, di Roma), un piccolo – ma significativo – passo per l’umanità. Per tutti coloro che il 9 di febbraio dell’anno di grazia duemilaquattordici non potranno partecipare alla… Continua a leggere

prendete un momento

di

Nella notte è stato celebrato il funerale del sen. Maestro Claudio Abbado. Prendetevi un momento per rendergli omaggio e fare un favore a voi stessi: ascoltate la sua direzione della VII Sinfonia di… Continua a leggere

98 su 862

di

Ovvero, il risultato della conta.

[scrive per noi] unarosaverde – 2040 – non abbiate paura

di

Ho compiuto 78 anni quasi due anni fa. Il giorno del mio compleanno ho avuto il permesso di andare in pensione. Era un proforma, ma ero agitato lo stesso. “Beato te!”, mi hanno… Continua a leggere

arance amare

di

Carlentini. La piccola azienda agricola è tra due colline dove corre un piccolo vallone fino al mare. Roccia ed eucalipti a sinistra, bosco di querce che lascia poi spazio alla macchia mediterranea a… Continua a leggere

2040 – Redpoz: passo

di

2040 è il tema. E, dannazione, ci scrivono pure cose intelligenti… Ho sempre creduto che il mio problema sia la mancanza di fantasia: non riesco a immaginare le cose, almeno non in modo… Continua a leggere

Agorà – Il sospetto e la paura per chi non rientra negli “schemi”

di

Agorà (Spagna – 2009) di Alejandro Amenabàr Interpreti: Rachel Weisz, Max Minghella, Oscar Isaac, Ashraf Barhom, Minchael Lonsdale, Rupert Evans Tutto ciò che è sconosciuto, ignoto, ha sempre spaventato l’essere umano. Oggi, nell’… Continua a leggere

Prospettiva di turista

di

Sex with an X

di

Mi sono accorto di un’imperdonabile dimenticanza nel mio post-elenco di tutte le canzoni usate come sveglia nel mio recente passato. Un brano che non ho scartato poiché indisponente, e nemmeno ho preventivamente levato… Continua a leggere

2040 – ovvero: quando google penserà già al 2080 – adp bis

di

È la banalissima riflessione di questa mattina, quando ho letto questo articolo: “Le lenti a contatto per diabetici di Google“.

Di elezioni: quale legge elettorale?

di

Visto che la polemica sul porcellum si protrae ormai da anni e visto che -così sembra- questa potrebbe essere l’occasione giusta per cambiare la legge elettorale, con l’iniziativa del PD e di Matteo… Continua a leggere

2040 – gnam gnam style – adp

di

Che gli italiani amino cucinare – e, conseguentemente, mangiare – è risaputo.