Archivio dell'autore

“GENUINO CLANDESTINO”

di

“Viaggio tra le agri-culture resistenti ai tempi delle grandi opere” Testi di M. Potito e R. Borghesi / Fotografie di S. Casini e M. Lapini Terra Nuova Edizioni Da tempo ormai la televisione… Continua a leggere

quando eravamo prede

di

Ho letto questo libro da qualche mese e non mi ricordo più come ci sono arrivata: questo mi dispiace molto perché se ricordassi la strada che ho fatto potrei magari ripercorrerla e trovare… Continua a leggere

il bidé del bassopiave

di

Con questo libro Francesco Maino ha vinto il Premio Calvino come migliore opera prima nel 2013. Io sono rimasta stupefatta di trovare in un esordiente una simile potenza di linguaggio e contemporaneamente una… Continua a leggere

LA VITA UMANA SUL PIANETA TERRA

di

Avevo già deciso dal mese scorso che in Gennaio avrei scritto del libro di Genna “La Vita Umana Sul Pianeta Terra” e mi andavo interrogando sul modo in cui ne avrei parlato perché… Continua a leggere

mariano (mario) lupo, piastrellista

di

Quando iniziai a militare in Lotta Continua, Mariano Lupo era già morto da qualche anno, ucciso con un’unica pugnalata al cuore da Edgardo Bonazzi, fascista vicino a Ordine Nuovo, il 25 Agosto 1972.… Continua a leggere

i pilastri della terra

di

Tra i vari strumenti che la psicologia utilizza per avere una visione complessiva della personalità di un soggetto ci sono una batteria di test, detti proiettivi, che si basano sulla produzione di disegni.… Continua a leggere

“TUTTI” chi?

di

Francesco Piccolo. Lo conoscevo già, ai tempi avevo trovato carino “Storie di primogeniti e figli unici” e invece assolutamente sopravvalutato “Momenti di trascurabile felicità”; quindi, dato che la vita è breve e i… Continua a leggere

“…la pace per fare quello che voi volete…”

di

Non ho la presunzione di pensare di accorgermi solo io di essere incappata in un libro straordinario, cosicché quando mi succede vado sempre a leggere quello che dicono i critici veri, quelli più… Continua a leggere

«we have a problem»

di

Alcune settimane fa è morto un ottantenne miliardario e obeso, di nome Herb Lotman, che è stato l’inventore dei chiken Mcnuggets, le famose pepite di pollo, un prodotto che ottenne un enorme successo… Continua a leggere

prima del diluvio

di

Attorno al 5.600 a.c.,  lo scioglimento dei ghiacci dell’ultima glaciazione che interessò la terra provocò enormi cambiamenti nei livelli delle acque del Mediterraneo, fino a che queste strariparono oltre il Bosforo riversandosi nel… Continua a leggere

la collina del disonore

di

E venne l’anno in cui uscì La collina.

Femminismo – Nicetace – il femminismo non è un’opinione

di

Il Femminismo non è un’opinione con la quale si possa o meno concordare. Non è un’ideologia, una forma di morale, un’idea progressista, del tipo “bianchi e neri sono uguali”, rispetto alla quale schierarsi.… Continua a leggere

come ho cominciato ad amare la polonia

di

Per molti anni, ogni volta che pensavo alla Polonia, la prima immagine che mi veniva alla mente era la faccia gelida del generale Jaruzelsky che non si toglieva mai gli occhiali scuri.

brianza velenosa

di

Gli amministratori leghisti di Como e di Monza hanno attaccato il regista Paolo Virzì per la descrizione che fa della Brianza nel suo ultimo film “Il Capitale Umano”, Brianza descritta come un territorio… Continua a leggere

uomini che leggono le donne

di

Molti anni fa un amico che faceva teatro mi consigliò di leggere Karen Blixen, l’autrice de “La mia Africa” e de “Il Pranzo di Babette”, per intenderci, e gliene sono grata ancora adesso.… Continua a leggere

cercare il soggetto

di

Julie Otsuka “Venivamo tutte per mare” Bollati Boringhieri Quando a scuola si traduceva latino ricordo che la professoressa ripeteva sempre “trovate il soggetto!“: certo non potevo immaginare allora, mentre mordicchiavo il fondo della… Continua a leggere

di cosa ha bisogno una rivoluzione

di

Ogni giorno succedono tante cose che catturano la nostra attenzione, ci commuovono, ci indignano, a volte “rubano” tempo e soprattutto distraggono. Insomma, solo con molto ritardo ho saputo che il 17 di novembre, all’età… Continua a leggere

un grande avvenire dietro le spalle

di

Cari lettori, quello che segue è il primo post di una nuova autrice de I discutibili, nicetace, a cui diamo il benvenuto e che da oggi offrirà, in rubrica Terza pagina, recensioni di… Continua a leggere