Epilessia e carne kosher
L’ultima volta che su questo blog collettivo è comparso un mio post “appositamente dedicato” (un post, cioè, che non era un reblog del mio blog personale) era il tre dicembre dello scorso anno.… Continua a leggere
L’ultima volta che su questo blog collettivo è comparso un mio post “appositamente dedicato” (un post, cioè, che non era un reblog del mio blog personale) era il tre dicembre dello scorso anno.… Continua a leggere
Originally posted on Suprasaturalanx:
Mi ha fatto molto piacere leggere quello che stamattina scriveva sul suo blog Paolo Zardi. Come Enzo Biagi, infatti, non sono capace di non provare una certa contentezza, quando…
Originally posted on Suprasaturalanx:
Intitolare un post sulla morte di Licio Gelli prendendo a prestito le parole di una canzone di De Andrè (questa canzone), come fa oggi iome, è un atto di…
In reparto è nascosto un Dissennatore.
Originally posted on Mazzetta:
C’è chi propone di costruire muri e chi di aiutarli a casa loro, poi ci sono quelli che vorrebbero mandarli via o, alla peggio, scegliere quali migranti tenere e…
Nella situazione ungherese di questi giorni, c’è qualcosa che mi lascia perplesso: e no, non è il fatto che le immagini che giungono da Budapest e dintorni richiamino alla mente giorni bui, come… Continua a leggere
Dicevo qualche tempo fa, in un mini post che parlava di tutt’altro, che ritenevo fosse saggio attendere qualche giorno, prima di scrivere qualcosa a proposito del più che positivo risultato del referendum greco… Continua a leggere
Originally posted on Suprasaturalanx:
Devo ringraziare un po’ di mondo, perché altrimenti di questa legge europea che entrerà in vigore dal prossimo 2 giugno e che ci riguarda tutti da vicino non sarei…
Inaspettati tesori, a volte, si nascondono nei luoghi dove meno speravamo di trovarne.
Originally posted on Suprasaturalanx:
“Nessuno tocchi Milano“. Una STUPENDA iniziativa SPONTANEA, con cui ventimila* BRAVI milanesi hanno risposto alle DEVASTAZIONI che sono conseguite (ma era PREVIDIBILE, si sa come finiscono QUESTE COSE) alla…
L’anno scorso, complice il fatto che, evidentemente, i politici considerino il 69 un numero insipido, il 25 aprile era stato celebrato abbastanza in sordina: hai visto mai, si fosse offeso qualche fascista. Personalmente,… Continua a leggere
Come si può facilmente evincere dal mio (acido) commento a questo articolo dell’ottimo un po’ di mondo, la probabilità che io diventi un EXPOentusiasta tende a zero (da sinistra, ovviamente). D’altronde, in questi… Continua a leggere
(Circa un mese fa, in occasione dell’approvazione dell’approvazione della legge che modificava la situazione riguardo al tema responsabilità civile dei magistrati, rilevando una mia profonda ignoranza sull’argomento – come su molti altri -,… Continua a leggere
Diceva uno dei professori che mi hanno insegnato psichiatria:
Fatevene una ragione e smettete di fare della facile ironia: la Apple non si stancherà tanto presto di spillarci soldi. L’ha fatto con i lettori Mp3; l’ha fatto con i telefonini; ora lo… Continua a leggere
Ieri sera, improvvidamente, sono stato felice, quando ho visto che ammenicolidipensiero mi aveva scritto una mail. Mi ero immaginato che chissà quali buone notizie volesse darmi: che si sposava, che stava per diventare… Continua a leggere
Ci ho messo dieci giorni, a completare, con l’articolo che state leggendo, il dittico che, dicevo qui, avrei potuto intitolare Caviamoci il dente o, in altri termini: “Di questo argomento non avrei proprio… Continua a leggere
Ai due articoli, belli e dolorosi, di ammennicolidipensiero (qui) e redpoz (qui) sulle quotidiane umiliazioni e svalutazioni cui devono sottostare coloro che, pervicacemente, ancora sognano di intraprendere una carriera, rispettivamente, di ricercatore o… Continua a leggere
Ebbene sì, sono qui a confermare la ferale notizia di cui forse avete sentito a “Voyager”: i discutibili hanno davvero un nuovo autore. E quell’autore sono io.
Perché è una verità incontrovertibile: gli uomini hanno scarsa fiducia nella propria vista. Anche voi, ne sono sicuro, non avrete saputo fare a meno di soffermarvi sulla prima frase di questo testo: “ma… Continua a leggere