Tempo (a ciascuno il suo) – Wish aka Max
Non scrivo da una vita, oggi è il primo gennaio, e spero che sia vero che “chi scrive a capodanno scrive tutto l’anno”. Il tempo è qualcosa che mi ha sempre affascinato, e… Continua a leggere
Non scrivo da una vita, oggi è il primo gennaio, e spero che sia vero che “chi scrive a capodanno scrive tutto l’anno”. Il tempo è qualcosa che mi ha sempre affascinato, e… Continua a leggere
La prima volta che voglio raccontare non è una prima volta di gioventù, a riprova che gli esami non finiscono mai, come diceva il buon Eduardo. Ho cominciato a lavorare nel lontano 1984.… Continua a leggere
Fonte: web Premessa. Non voglio sparare sulla croce rossa. Né voglio unirmi gratuitamente al coro di detrattori del quasi ex-sindaco (ha venti giorni di tempo per ripensarci, evidentemente ha conservato lo scontrino: questa… Continua a leggere
Molto è stato detto sul disastro VolksWagen che è già costato più di una ventina di miliardi di euro alla casa tedesca. Vorrei fare un paio di considerazioni che valgono due centesimi ciascuna,… Continua a leggere
Vorrei fare una considerazione da due soldi. Ma noi ci crediamo, nel sistema giudiziario, o non ci crediamo? Perché se non ci crediamo, allora non basta fare un po’ di casino perché Scattone… Continua a leggere
Apprendo dal TG de La7 che Avvenire ha dedicato un articolo all’interessante presa di posizione di Nunzio Galantino, segretario generale della CEI, noto per aver diffuso il pensiero del beato Antonio Rosmini, che… Continua a leggere
“No union is more profound than marriage, for it embodies the highest ideals of love, fidelity, devotion, sacrifice and family,” Kennedy wrote. “In forming a marital union, two people become something greater than… Continua a leggere
Attenzione ai naviganti: post a quattro mani per un Faro! Resistete e e non perdete di vista la luce, ne vale decisamente la pena. Tempo fa ho frequentato una scuola di scrittura, e… Continua a leggere
A costo di sembrare smielato voglio ringraziare fuoridallarete per aver pubblicato questo post, dove c’è un meraviglioso video realizzato da fanpage, un contenitore che dà voce alle opinioni più disparate. Ora, il video… Continua a leggere
Belinda è una cara amica; ci sarebbe molto da dire su questo termine. Molti pensano che gli amici siano soltanto amici se ci si è visti, toccati, sfiorati, abbracciati. Io sostengo da anni… Continua a leggere
Un resoconto chiaro e conciso su cosa significa davvero Privacy, quando invocarla, e come difendersi se viene violata.
Sono seduto sulla poltroncina di fronte al divano, e tu sei semisdraiata, con un cuscino dietro la schiena. Come sempre mi parli di sciocchezze, della politica estera del governo, delle nuove iniziative, della… Continua a leggere
Originally posted on Serbatoio di pensieri occasionali:
? Questa non è una poesia. Io non so niente di poesia. Non so niente di metrica, e, salvo poche eccezioni, la cosiddetta poesia senza metrica,…
Mi dispiace soltanto una cosa, che il buon adp (al secolo ammennicolidipensiero) sia in ferie, e che bleachedgirl sia straimpicciataimpicciatissimachepiùimpicciatanonsipuò, l’ho detto che è impicciata? 😀 Perché io sino all’altro ieri non sapevo… Continua a leggere
La verità è un tema immenso, con tante sfaccettature. Mi ricorda un po’ il concetto di assoluto. Newton pensava che il tempo fosse assoluto. E questa era la verità. Poi è arrivato Einstein… Continua a leggere
Nonostante ne abbia viste tante, mantengo la capacità di stupirmi. E mi stupisco come in questo paese non si riesca ad uscire dalla logica dell’”uno contro uno”, tanto per restare in tema calcistico.… Continua a leggere
Non amo particolarmente parlare di politica, ma qui di politico c’è poco. Si inizia con la dabbenaggine di un manipolo di pentastellati, che sembra prendano e copino a piene mani da una proposta… Continua a leggere
“Er polemica” è il nomignolo tipicamente romanesco di quello che protesta su qualunque cosa. Lo faccio io, oggi, er polemica. Complice un residuo di spleen primaverile, voglio commentare (citando le fonti) un po’… Continua a leggere
La pista è sicura. Molto più sicura della strada. Ma in pista si corre tanto. E non è solo un problema di velocità massime. Paradossalmente, è più sicuro un curvone fatto a 200… Continua a leggere
Difficile scrivere di femminismo. Difficile scrivere di festa della donna, anche se è passata da qualche giorno. Come qualcuno ha già detto in un altro post, la retorica è sempre in agguato. E… Continua a leggere
Il tema di questa settimana mi porta a riflettere sulla bellezza, un argomento a me caro e che ricorre in molti post, qui e sul mio blog. Qualche giorno fa ad Otto e… Continua a leggere