L’epica al cinema: Conan il Barbaro
Il cinema è sicuramente uno dei mezzi più adatti a ricreare un’ epica, una dimensione altra da quella reale, in cui far muovere personaggi che appartengono al Mito: si pensi anche solo al… Continua a leggere
Il cinema è sicuramente uno dei mezzi più adatti a ricreare un’ epica, una dimensione altra da quella reale, in cui far muovere personaggi che appartengono al Mito: si pensi anche solo al… Continua a leggere
In redazione serpeggia una scommessa: quanti lettori credono che ci siamo dimenticati dell’ebook e del concorso? E, fra quelli che non credono alla dimenticanza, quanti “illazionano” che ci siamo accaparrati i testi? (sottinteso: per… Continua a leggere
Può sembrare che questa sia una risposta fotografica, laconica, a quanto magistralmente scritto da redpoz qui. Lo è.
Leggendo un tweet della casa editrice Feltrinelli che tesseva le lodi dei libri come perfetti regali per Natale, non siamo riusciti a restistere alla tentazione di rispondere che anche con i libri si… Continua a leggere
Quando uscì “Soul Kitchen” del regista tedesco Fatih Akin sapevo solo due cose: sapevo che era ambientato ad Hamburg e sapevo che vi recitava Moritz Bleibtreu. Decisi di andarlo a vedere il momento… Continua a leggere
Io lo so che ho il vizio di scadere nella retorica. Lo so, quindi cerco di starci attento. In questo caso, per esempio, la tentazione sarebbe forte. Perché quanto più le cose sono… Continua a leggere
Quando iniziai a militare in Lotta Continua, Mariano Lupo era già morto da qualche anno, ucciso con un’unica pugnalata al cuore da Edgardo Bonazzi, fascista vicino a Ordine Nuovo, il 25 Agosto 1972.… Continua a leggere
la nota di folklore: era da poco passata la notte (in linea con il titolo) e i due a fianco alla lettrice erano giapponesi. alchimie… (sempre grazie a CRT)
Oggi è lo Human Rights Day, la Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Già questa mi parrebbe una notizia degna di un post. Che non è una notizia che vi sia bisogno di una… Continua a leggere
senza bisogno di commenti.
Originally posted on IO, ME E ME STESSA :
Ci sono considerazioni che funzionano ad incastro, come i puzzle. Ti girano in testa, ti vengono idee, e non riesci a farle diventare qualcosa di…
Va a tutti quegli automobilisti padri e madri di famiglia, latori di educazione civica nei confronti della prole che, dopo aver superato te, ciclista e in quanto tale sull’equilibrio concesso dalle due ruote nonché… Continua a leggere
A volte il mondo riserva delle belle sorprese, e non è solo il sorriso solare della ragazza che ti incrocia uscendo dall’ufficio. A volte, certe mattine grige quando comincia una pioggia leggera e… Continua a leggere
Un resoconto chiaro e conciso su cosa significa davvero Privacy, quando invocarla, e come difendersi se viene violata.
“La morte rende tutti uguali“, dicono. E ci sarebbe pure da crederci. Ma l’apocalisse, a quanto pare no. Succede dunque che una società americana acquisti, riarredi e predisponga una ex base missilistica a… Continua a leggere