Archivio Mensile: ottobre, 2014

Alì bomaye

di

Diversi media hanno raccontato e, a loro modo, celebrato il quarantennale del rumble in the jungle del 1974, l’ormai leggendario incontro Alì vs Foreman nella notte di Kinshasa per il titolo mondiale dei… Continua a leggere

Riflessioni medio-orientali

di

Giusto un promemoria per ricordare che c’è chi vive sulla propria pelle ben altre barzellette d’ordine quotidiano, diverse da quelle del pensionato di fronte ad un cantiere.

Forme d’arte.

di

Eccola, la nuova opera d’arte che troneggia in Piazzale Stazione della città in cui lavoro. Una specie di palla, anzi due specie di palle gemelle -!!!- tipo di rame ossidato dall’effetto verdino. Giganti.… Continua a leggere

oggi si gioca alla cultura

di

Il tempo è poco e riscrivere tutto quanto sarebbe ardua impresa: preferisco quindi proporre direttamente a questo indirizzo la lettura del post dell’autore del gioco, il neodottor (perché un neodottor non si nega a nessuno) Gaberricci.… Continua a leggere

Per una volta non carico una foto, ma c’è un buon motivo dietro : sono egocentrico!!!

di

http://gianlucamaroli.tumblr.com/post/101251069902/www-gianlucamaroli-it-rm-rmproject Perchè so bravi tutti a fa foto a Roma. E infatti…

Pillole di giustizia: io patteggio

di

Did you miss me? Ieri sera ho seguito con vivissimo interesse la puntata di “Report” della -generalmente- ottima Milena Gabanelli. Stavolta si parlava del cosiddetto “sistema Veneto” di corruzione, appalti e grandissime opere… Continua a leggere

Succede che

di

Succede che in questo periodo siamo tutti un po’ presi. Succede che uno di noi legga una cosa e proponga un reblog. Succede che un altro di noi dica mettiamoci due righe. Succede… Continua a leggere

Il Petroliere: il rapporto tra Uomo e Dio secondo Paul Thomas Anderson

di

Davanti ad una pellicola di Stanley Kubrick, si percepisce che non si sta guardando un film, ma contemplando un’opera d’arte; ogni dettaglio è perfetto, ogni movimento di macchina e ogni scelta di regia… Continua a leggere

nuovi fascismi

di

Va bene, sono d’accordo. Basta qualunquismi, basta usare la parola “fascismo” a sproposito e per qualunque atteggiamento deplorevole. Basta, basta, basta. Mi impegno formalmente e con adeguata dose di sacralità, da oggi, a non… Continua a leggere

Decades #4 – The Nineties

di

Finiamola di scrivere in maniera postuma di band appartenenti a decenni trapassati. Gli anni Novanta sono per me il decennio della co-no-scienza, quello in cui inizi a guardarti intorno, accendi la radio, frughi… Continua a leggere

game over (due punto zero)

di

Pausa congresso. Perché, d’altronde, disertare un simposio inutile organizzato da una Bigpharma (simposio che non ha niente ha che vedere con il congresso suddetto ma senza il quale non sarebbero arrivato dalla suddetta… Continua a leggere

Big Ben ha detto stop

di

Ebbene sì. Il 12 ottobre, la mezzanotte scorsa, quella tra il 12 e il 13, è trascorsa. E quindi è passato il termine per la spedizione dei racconti di “in viso veritas”. La… Continua a leggere

indovina l’uomommerda.

di

Potentissimo fino a poco tempo fa, è uno di quelli che qui da noi chiamiamo uomommerda, che sarebbe il gradino più basso nella scala dello schifo. Ma schifo a trecentossessanta gradi, umano, professionale… Continua a leggere

quel motivo in più per amare il rap

di

Oggi è giorno di post brevi. Il qui presente è per dire che, semmai fosse stato così necessario saperlo – e soprattutto in maniera sì tanto scientifica – da oggi ho una giustificazione in più per… Continua a leggere

io sto con la sposa (parte 2)

di

La parte uno è qui. La parte due è nelle sale cinematografiche italiane, da domani (l’elenco è qui). Noi ci saremo. E voi?

“TUTTI” chi?

di

Francesco Piccolo. Lo conoscevo già, ai tempi avevo trovato carino “Storie di primogeniti e figli unici” e invece assolutamente sopravvalutato “Momenti di trascurabile felicità”; quindi, dato che la vita è breve e i… Continua a leggere

mai più senza.

di

Oggi l’ho visto. Passando in bici che quasi mi asfalto. L’ho visto, giuro, del resto queste son le gioie di vivere nel turismo selvaggio. Ho visto il braccino per fare i selfie. Tipo… Continua a leggere

Impressioni di settembre: la flessibilità del lavoro, quella della schiena, molto altro

di

il cactus, ultimamente, non scrive sui discutibili. siccome non lo fa lei, lo si fa noi, di farvi leggere queste storielle di vita. mannaggia.

Uniti per Vittorio

di

Originally posted on Good Intentions:
Sapevo già che il nipotino di Margherita è molto ammalato, oggi però ho scoperto che esiste una speranza di cura. Costosa. Costosa perchè bisogna andare fino a Houston.…

Il concorso!! Scrivete, scrivete, scrivete!!!

di

Carissimi lettori e frequentatori dei discutibili, vi rammentiamo che il 12 ottobre scade il termine per l’invio dei racconti relativi al concorso “In viso veritas”, di cui potete trovare i dettagli in questo… Continua a leggere