Questione meridionale
Ebbene sì, sono qui a confermare la ferale notizia di cui forse avete sentito a “Voyager”: i discutibili hanno davvero un nuovo autore. E quell’autore sono io.
Ebbene sì, sono qui a confermare la ferale notizia di cui forse avete sentito a “Voyager”: i discutibili hanno davvero un nuovo autore. E quell’autore sono io.
Tiresia l’indovino fu uomo per tutta la vita, ma per un breve periodo fu donna. A causa della sua posizione privilegiata di doppio osservatore, egli sapeva cose sul sesso che un uomo o… Continua a leggere
Stati Uniti. Nel 1980, lo stipendio medio femminile era il 65% di quello maschile. Nel 2000 è arrivato al 76%. Poi ha smesso di aumentare. (Fonte: Paula England) Ripeto. Poi. Ha. Smesso. Di.… Continua a leggere
Fra Intesomale e la povera I., anni fa. Lei: Hai paura delle donne intelligenti? Lui (guardandosi intorno e accennando a scattare in piedi): Oddio, sì, perché, ce n’è una in giro? Fra Intesomale… Continua a leggere
(*Questo è un racconto. Ha un inizio, una fine e dei sottintesi. Purtroppo, è anche molto introspettivo. Permette parziali identificazioni, talvolta le richiede. Viene raccontato attraverso gli occhi di una persona che parla… Continua a leggere
Ishtar è bella. Non solo bella. Lei è la dea dell’amore fisico, è bella ed è una di quelle che se passano per strada ti si svita il collo. Una via di mezzo… Continua a leggere
Il tema è ormai passato, ma mi riservo un’ultima battuta per sottoporvi un paio di questioni rimaste ancora insolute. Più come occasioni di riflessione che come risposte, a dire il vero. I temi… Continua a leggere
Scivola piano piano, nel parlarsi, il significato della prima cosa detta. Per questo Emma B. dice che il senso della vita è un cuore grande e strano che pulsa di ogni cosa, l’amore… Continua a leggere
Voglio bene agli stupidi, ai fragili, ai malati, voglio bene agli incerti, ai rifiutati, a quelli che non sono cibo per automobili, voglio bene agli sporchi, amo gli ignobili, i truffatori, i ladri,… Continua a leggere
Prima della battaglia, il re di Persia, Serse, riunisce i suoi consiglieri. Tutti maschi tranne uno, Artemisia, regina di Caria e satrapo dell’Impero. Serse, che è stupido, vuole affrontare i Greci per mare.… Continua a leggere
Non taggo “femminismo”. Perché c’è tutto un calendario, per i post col tag “femminismo”. I miei colleghi sono gente seria. Quindi non taggo “femminismo”. Volevo solo dire che se voi credete che l’Odissea,… Continua a leggere
Ho compiuto 78 anni quasi due anni fa. Il giorno del mio compleanno ho avuto il permesso di andare in pensione. Era un proforma, ma ero agitato lo stesso. “Beato te!”, mi hanno… Continua a leggere
Ai miei maestri. Di mio padre non scrivo, ne ho già scritto molto, e poi mi sento l’alito di Recalcati sul collo, e puzza di discorsi già sentiti. Scrivo prima di tutto di… Continua a leggere
Non ci crede nessuno che io qui ci sia venuta volontariamente, tutti pensano che fosse per la proverbiale povertà della mia gente. Che mi sia chiusa su queste finte alpi deserte e maligne… Continua a leggere
Da quando ho scoperto l’arte, questa cella è diventata una prigione. E’ questa la battuta con cui si conclude Cesare deve morire, il film dei fratelli Taviani trionfatore al Festival di Berlino del… Continua a leggere
(Esercizio di straniamento: post omoerotico) Lui ha mani lunghe, lunghe come un ponte che arriva dappertutto, unico sentiero che incrocia e attraversa tutti i fiumi che mi circondano. Lui ha una lingua di… Continua a leggere
Reception. Un B&B schifoso vicino alla stazione. Sei di mattina. Mal di stomaco, non ho dormito. Fumo la prima sigaretta a un orario in cui, in una vita migliore, dovrebbe essere l’ultima. Bevo… Continua a leggere
Non assomiglio alla porta di casa, all’ombra del pianerottolo dove dorme il giornale. Non assomiglio al prato dove il solco della ruota chiama la prima intenzione di un sentiero. Non assomiglio alla finestra… Continua a leggere
Cara Milena, Mia Milena, Milena di altri, Milena, Vi scrivo da un luogo e da un’ora di cuore pesante, il battito accelerato nel tempo in cui il cibo strappa lo stomaco ai pensieri.… Continua a leggere
L’estate, e agosto in particolare, oltre a un caldo torrido insopportabile, mi portano ogni volta a ricordare il perché ho smesso di votare da più di vent’anni. So che per molti questo atteggiamento… Continua a leggere
Da quello che ho letto nelle parole dei miei colleghi sul tema pornografia, dai commenti dei lettori e dalla suggestione delle parole dell’Allende riportate dall’articolo di di Paolo citato qui, mi rendo conto… Continua a leggere