Archivio tag: Storia

Tempo (a ciascuno il suo) – Redpoz: in volo, nel futuro, nel passato

di

Non sono palesemente in grado di scrivere un post con i fondamenti scientifici di Max e, inevitabilmente, il mio ragionamento soffrirà di alcune palesi lacune (fallacie logiche, direi). Tuttavia, il primo ragionamento sul… Continua a leggere

Phnom Penh calling

di

“I Khmer Rossi hanno lanciato un’offensiva su Phnom Penh, l’Agenzia France-Presse riporta di infiltrazioni nel quartiere di Toul-Kork, nel nord-ovest della città, provocando il panico” – Le Monde, 16 aprile 1975. Archivio storico… Continua a leggere

Zoff, Gentile, Scirea, Falcao, Socrates, Cruyff, Rumenigge…

di

“Se domandi a un romano romanista chi è il suo calciatore preferito, ti risponde ancora Falcao. Ma poi c’è stato Totti e tutti quelli dai nomi impronunciabili. Noi ci siamo fermati a Scirea,… Continua a leggere

Voi cosa stavate facendo? – 1993

di

Scriverò una serie di post dedicati ad alcuni anni presi a caso tra quando sono nato e oggi. Il primo è il 1993. 1993, è un numero primo. Nel 1993, i Timoria pubblicano… Continua a leggere

[Post Delirante] Di Maestri, Rivoluzioni e Pioggia

di

(post svogliato, delirante e malfatto, senza tre quarti dei link che servirebbero, ma anche sticazzi, capitemi, è Pasqua e sto traducendo un libro di economia) Non può piovere per sempre. Lo dicono un… Continua a leggere

Per non dimenticare (a ciascuno la sua memoria)

di

Non mi sono mai fidata delle ideologie, nemmeno della retorica, anche se vi cado spesso. Per evitare questi pericoli, ripeto l’ideologia e la retorica, mi presterò a elencare sfilze di dati, innocui dati,… Continua a leggere

Sicario

di

C’era una volta un tale che si chiamava Eud. Il suo popolo era dominato da quello dei moabiti. Eud non era solito girare armato, ma un bel giorno si fece costruire un pugnale,… Continua a leggere

Maria, madre di Gesù

di

Se cerco Saint Mary su Google Image, ottengo un interessante elenco di risultati che spaziano dalle peggiori interpretazioni pseudoartistiche di imbianchini contemporanei a grandi capolavori del Rinascimento Italiano, o delle arti sacre di… Continua a leggere

Gli ultimi – spero, senza retorica

di

(dato che lo ha fatto l’amico Bortocal, anche io invado l’angolo di Poz con un mio post) Puoi dire che non è vero, ma lo è. Loro sono gli ultimi. Quelli dopo, quelli… Continua a leggere

LE ULTIME PAROLE PRIMA DI MORIRE

di

  Molti di noi, me compreso, sono attratti dalle ultime parole pronunciate appena prima di morire da personaggi famosi sia della storia che dello spettacolo. A volte ci stupiamo di come spesso possano essere… Continua a leggere

Il sopravvissuto – Masticone

di

Chiamatemi Masticone. Alcuni anni fa – non importa quanti esattamente – avendo pochi o punti denari in tasca e nulla di particolare che m’interessasse a terra, pensai di darmi alla navigazione sul Web… Continua a leggere