Archivio tag: Donne

accadde oggi: 10 marzo 1946 – donne elettrici ed eleggibili

di

Sempre sulla scorta della proposta di iome, ogni tanto mi faccio catturare, come già capitò il 10 febbraio, dalla voglia di riproporre qualche Accadde oggi tra le letture che offre la mia personale blogosfera. Degli… Continua a leggere

Di elezioni: donne, in cerca di guai

di

Ovvero: USA, femminismo e questioni ancora irrisolte. Ovvero: “It’s the economy, stupid!” Spoiler: se siete simpatizzanti di Hillary Clinton, non leggete questo post. Scrivo questo post perché negli ultimi giorni sono comincite ad… Continua a leggere

tette, tette, tette

di

La notizia, di per sé, farebbe anche ridere. Ma questo post, per vostra sfortuna, non rientra nella sezione umoristica. E, a discapito del titolo, devo anche confessare che di tette qui se ne… Continua a leggere

H42O

di

[leggasi H42O] Qualche settimana fa si è corsa la Maratona di Parigi. In sé, non un evento sportivo eccezionale. Ciònonostante, v’è stato un fatto che avrebbe potuto (e dovuto) diventare un evento (mediatico?… Continua a leggere

sacerdoti

di

Chi pensa di abortire è una puttana, una troia oppure una sgualdrina. Ho più rispetto di una prostituta che per una femmina (non donna) che abortisce. È sempre bello constatare come il principale credo religioso del… Continua a leggere

16 marzo

di

Devo ringraziare di cuore di un bravo blogger per avermi introdotto alla figura di Thomas Sankara, militare, rivoluzionario e politico burkinabé che non conoscevo. Non fosse stato per lui, mesi fa non mi… Continua a leggere

due domande

di

Chi mi conosce, sa che c’è un tema che mi sta particolarmente a cuore (e del quale parlo meno di quanto dovrei): quello della violenza sulle donne. Violenza sessuale. In effetti, sarebbe da… Continua a leggere

Il gelato (lezioni di non-giornalismo, parte seconda)

di

Parte di me vorrebbe evitare del tutto l’argomento, perché la sola idea che il “signor” Signorini e il suo “giornale” possano trarre pubblicità dall’evento mi disgusta. Esattamente per questa stessa ragione, non condirò… Continua a leggere

Dominga – Le Quattro Verità

di

[un racconto dalle molte verità – raccontateci anche voi la vostra su http://concorsidiscutibili.wordpress.com%5D Sono seduto sul sedile posteriore di un’auto che non conosco con un uomo che non conosco alla mia sinistra, che… Continua a leggere

medicina d’Arabia

di

Der Spiegel, rinomato settimanale tedesco, pubblica nella propria edizione on-line un’interessante intervista ad un medico tedesco riguardo la sua esperienza lavorativa come “medico d’emergenza” nelle ambulanze della Mezza Luna Rossa in Arabia Saudita.… Continua a leggere

Il nuovo che avanza

di

Nel 1922, il successo della prima donna che ottenne un seggio al Senato degli Stati Uniti d’America fu secondo molti indiscutibilmente un progresso epocale nella storia della democrazia. Così parrebbe, no? Che c’è… Continua a leggere

Non le seghe, ma l’invidia delle dee

di

Tiresia l’indovino fu uomo per tutta la vita, ma per un breve periodo fu donna. A causa della sua posizione privilegiata di doppio osservatore, egli sapeva cose sul sesso che un uomo o… Continua a leggere

Lo stipendio delle donne

di

Stati Uniti. Nel 1980, lo stipendio medio femminile era il 65% di quello maschile. Nel 2000 è arrivato al 76%. Poi ha smesso di aumentare. (Fonte: Paula England) Ripeto. Poi. Ha. Smesso. Di.… Continua a leggere

Due dialoghi realmente avvenuti

di

Fra Intesomale e la povera I., anni fa. Lei: Hai paura delle donne intelligenti? Lui (guardandosi intorno e accennando a scattare in piedi): Oddio, sì, perché, ce n’è una in giro? Fra Intesomale… Continua a leggere

Il Bar Blu*

di

(*Questo è un racconto. Ha un inizio, una fine e dei sottintesi. Purtroppo, è anche molto introspettivo. Permette parziali identificazioni, talvolta le richiede. Viene raccontato attraverso gli occhi di una persona che parla… Continua a leggere

Le donne vanno temute – 3 (Ishtar e Gilgamesh)

di

Ishtar è bella. Non solo bella. Lei è la dea dell’amore fisico, è bella ed è una di quelle che se passano per strada ti si svita il collo. Una via di mezzo… Continua a leggere

Gaberricci vs Bleachedgirl – Femminicidio, il perché di una parola- Perché sì

di

Perché sì. [Qui il post di Gaberricci] Qualcuno ha detto: il razzismo finirà quando si potrà dare dello stronzo a un nero. Ma allora è lecito credere che, come sono sparite le streghe il… Continua a leggere

Femminismo – redpoz ter: questioni ancora insolute

di

Il tema è ormai passato, ma mi riservo un’ultima battuta per sottoporvi un paio di questioni rimaste ancora insolute. Più come occasioni di riflessione che come risposte, a dire il vero. I temi… Continua a leggere

Capirsi non capirsi

di

Scivola piano piano, nel parlarsi, il significato della prima cosa detta. Per questo Emma B. dice che il senso della vita è un cuore grande e strano che pulsa di ogni cosa, l’amore… Continua a leggere

Voglio bene agli stupidi

di

Voglio bene agli stupidi, ai fragili, ai malati, voglio bene agli incerti, ai rifiutati, a quelli che non sono cibo per automobili, voglio bene agli sporchi, amo gli ignobili, i truffatori, i ladri,… Continua a leggere

Le donne vanno ascoltate – 2 (Artemisia)

di

Prima della battaglia, il re di Persia, Serse, riunisce i suoi consiglieri. Tutti maschi tranne uno, Artemisia, regina di Caria e satrapo dell’Impero. Serse, che è stupido, vuole affrontare i Greci per mare.… Continua a leggere