Archivio Mensile: settembre, 2013

Le fonti, perdiana, le fonti!!!

di

              Se non fosse così triste sarebbe comica. Cominciamo dall’inizio. C’è un sito francese che si chiama Le Gorafi, che i più astuti e spregiudicati tra i… Continua a leggere

Quiz musicale #1

di

Quali sono le 5 canzoni di cui accenno malamente un pezzo di riff? Ricchi premi e cotillon.

Animali Social(i) – Redpoz

di

Ebbene, ci sono cascato anche io (sabato scorso, quando in diretta mentre lo speaker presentava il libro io ne caricavo la foto compiaciuto sul social di turno). Nonostante tutti i proclami sul distacco… Continua a leggere

[Scrive per noi] Giupasserini – Contro la retorica del marito in affitto

di

La prima cosa a cui non riesco a rassegnarmi è che la persona in generale possa essere concepita come proprietà (o usufrutto come in questo caso) di qualcuno. La seconda cosa a cui… Continua a leggere

[Poker di 2] 2 di denari – la città muore

di

Di Pilar93 e Intesomale (anno 45) A quel punto la gente rimpiangeva i giorni dei ladri, quando la morte del sole decretava la fine della giornata. Quando se avevi una figlia la dovevi… Continua a leggere

Sicario

di

C’era una volta un tale che si chiamava Eud. Il suo popolo era dominato da quello dei moabiti. Eud non era solito girare armato, ma un bel giorno si fece costruire un pugnale,… Continua a leggere

Bleachedgirl legge Jean-Paul Sartre

di

D’un tratto, dico, pietosamente: “Son contento di vederti.” L’ultima parola mi si strozza in gola: se era per questo avrei fatto meglio a star zitto. Di sicuro ora s’offende. Lo sapevo che il… Continua a leggere

Lui

di

(Esercizio di straniamento: post omoerotico) Lui ha mani lunghe, lunghe come un ponte che arriva dappertutto, unico sentiero che incrocia e attraversa tutti i fiumi che mi circondano. Lui ha una lingua di… Continua a leggere

Animali social(i) – “Social media is destroying our lives. But without it we would have no life”

di

Date un’occhiata a questo articolo che azzecca in pieno il tema dei Discutibili di queste settimane. Pare che l’abuso di social network influenzi il costume degli adolescenti, provocando un radicale cambiamento nel modo… Continua a leggere

una pistola in tasca, o dell’infelicità di vederla

di

Lasciando a redpoz il compito dell’analisi politica degli eventi di Nairobi (qui e qui), se è vero che anche nella più grande tragedia è possibile trovare dei momenti di sana ironia (e, a… Continua a leggere

animali social(i) – ammennicolidipensiero

di

Sul treno. Di fronte alla tastiera ed alla pagina bianca dell’editor di testo, ho realizzato che la mia mente percepisce il tema di queste due settimane come di una vastità incommensurabile: si presta… Continua a leggere

[Poker di 2] 2 di bastoni – la città invecchia

di

Di Alessandra Bianchi e Intesomale (anno 30) La città era un letamaio. Un vagone pieno di topi. Davanti ai portoni vecchi miserabili che stavano morendo di freddo. Lungo le strade, prostitute, tossici e… Continua a leggere

La peggio gioventù

di

– E’ che non siamo abbastanza hipster. – Assolutamente no. -Forse siamo tra gli hipster e i proletari. – Casomai tra gli hipster e i disoccupati. – Ma allora forse siamo Cipster! (@SiVa… Continua a leggere

unbreakable

di

Navigando in rete ogni tanto si scoprono davvero delle “belle” sorprese. Ne ha parlato anche Repubblica.it. (Purtroppo devo virgolettare il “bello”, perché l’idea in sé è stupenda, ma il tema è terribile). Parlo… Continua a leggere

[Poker di 2] 2 di spade – la città cresce

di

di Poetella e Intesomale (anno 15) Il prato. Dov’era finito il prato? C’era malva, convolvoli. C’erano anche non ti scordar di me. Papaveri. Lucertolone veloci. Prima. Buche, buche fonde come un ragazzo. Ci… Continua a leggere

Era solo pioggia

di

3/07/2006 Ogni volta che ti parlo vorrei restare qui appoggiata a quest’albero, con i tuoi riccioli cascanti sulle mie ginocchia, e le mie cosce che trovano il tuo viso bello e pesante e… Continua a leggere

Animali social(i) – Duello Intesomale/Mododidire

di

I: I due social su cui sono stato, prima che decidessi di abbandonarli per sfiducia nel genere umano, più che nello strumento, avevano caratteristiche molto differenti l’uno dell’altro. Facebook presenta, mi pare, un… Continua a leggere

trovate voi il titolo, anzi i titoli, di questo post

di

Si parlava di tirature, questa mattina, durante la sosta-caffè pre-lavorativa dall’edicolante più bello di Milano. Premesso che non ho nessuna (sottolineato: nessuna) antipatia nei confronti di una delle riviste settimanali più belle (e… Continua a leggere

[Poker di 2] – 2 di Coppe, la città nasce

di

Di Grazia Bruschi e Intesomale (anno 0) Era stata la Fabbrica a trasformare tutto. Certo, lo si capiva solo guardandosi indietro, ripensandoci molti anni più tardi… sul momento i capannoni avevano portato al… Continua a leggere

Poker di 2 – Introduzione

di

Vorrei presentare il progetto Poker di 2, la cui fase di scrittura sta terminando, e che presto inizierò a pubblicare su questo blog. Si tratta di un piccolo esperimento di scrittura collettiva, costituito… Continua a leggere

Pillole di giustizia: Un Tribunale Internazionale per il Congo?

di

In questo blog sul diritto penale internazionale (e non solo) gestito da alcuni amici veramente bravi in materia, si discute di una petizione presentata questa estate da “52 donne famose” del Congo per… Continua a leggere