Archivio tag: lavoro

La prima volta non si scorda mai – Wish aka Max

di

La prima volta che voglio raccontare non è una prima volta di gioventù, a riprova che gli esami non finiscono mai, come diceva il buon Eduardo. Ho cominciato a lavorare nel lontano 1984.… Continua a leggere

Orban, Salvini, qualche domanda non fatta ed una proposta

di

Nella situazione ungherese di questi giorni, c’è qualcosa che mi lascia perplesso: e no, non è il fatto che le immagini che giungono da Budapest e dintorni richiamino alla mente giorni bui, come… Continua a leggere

Insegnando si impara il mestiere di sorridere: “Il Faro”

di

Attenzione ai naviganti: post a quattro mani per un Faro! Resistete e e non perdete di vista la luce, ne vale decisamente la pena. Tempo fa ho frequentato una scuola di scrittura, e… Continua a leggere

Il valore di sé

di

Sono convinto che esistano almeno un paio di domande veramente sgradevoli in ogni colloquio di lavoro: “come si immagina fra 5 anni?” e, soprattutto, “quanto guadagna attualmente?“. La prima, probabilmente, è un problema… Continua a leggere

Tu non sei il tuo lavoro.

di

Lo stipendio delle donne

di

Stati Uniti. Nel 1980, lo stipendio medio femminile era il 65% di quello maschile. Nel 2000 è arrivato al 76%. Poi ha smesso di aumentare. (Fonte: Paula England) Ripeto. Poi. Ha. Smesso. Di.… Continua a leggere

I giovani vincenti e i loro padri

di

I giovani vincenti in questo paese sono il perpetuarsi di un malcostume che non hanno prodotto, ma che hanno di certo ereditato. Lo vedo in accademia, lo vedo in editoria, lo vedo nei… Continua a leggere

[Post del Primo Maggio] Il potere e i giovani

di

Ieri ne parlavo con un’amica, altrove. Parlavo dei “nativi digitali” e più in generale della generazione a cui appartengono. E parlandone, in quell’oscillazione tra ottimismo e pessimismo tipica di chi osserva situazioni in… Continua a leggere

[Post Delirante] Di Maestri, Rivoluzioni e Pioggia

di

(post svogliato, delirante e malfatto, senza tre quarti dei link che servirebbero, ma anche sticazzi, capitemi, è Pasqua e sto traducendo un libro di economia) Non può piovere per sempre. Lo dicono un… Continua a leggere

Capirsi non capirsi

di

Scivola piano piano, nel parlarsi, il significato della prima cosa detta. Per questo Emma B. dice che il senso della vita è un cuore grande e strano che pulsa di ogni cosa, l’amore… Continua a leggere

Fragilità – Intesomale – Come ti senti?

di

Si chiama Disturbo Narcisistico della Personalità. NPD. Come Nantucket Police Department. Come Non Passarmi Davanti. Mi hanno spiegato come funziona, me lo hanno spiegato tre persone diverse che si occupano per lavoro di… Continua a leggere

un vecchio ubriaco mi disse

di

Sabato sera ho scoperto un club argentino della città dove lavoro. E’ stata una bellissima scoperta, con proprietario che ci ha fatto ascoltare un’antologia infinita di musica argentina e sudamericana: Daniel Villetti, Soda… Continua a leggere

coglione no.

di

un parere

di

Secondo me, questo video è stronzo. Educa alla competizione in forma di furbizia, alla sconfitta dell’abnegazione a favore della gestione amicale del merito, a un’allegria falsa e idiota,  a una commercializzazione dei rapporti… Continua a leggere

Reception

di

Reception. Un B&B schifoso vicino alla stazione. Sei di mattina. Mal di stomaco, non ho dormito. Fumo la prima sigaretta a un orario in cui, in una vita migliore, dovrebbe essere l’ultima. Bevo… Continua a leggere

il lavoro debilita l’uomo

di

Il controllore a vista di abbonamenti di pendolari davanti al tornello con accesso senza tesserino magnetico; il refillatore di latte fresco e merendine nelle macchinette automatiche della stazione; il consegnatore in scooter di… Continua a leggere

videopost: Filottete

di