H42O
[leggasi H42O] Qualche settimana fa si è corsa la Maratona di Parigi. In sé, non un evento sportivo eccezionale. Ciònonostante, v’è stato un fatto che avrebbe potuto (e dovuto) diventare un evento (mediatico?… Continua a leggere
[leggasi H42O] Qualche settimana fa si è corsa la Maratona di Parigi. In sé, non un evento sportivo eccezionale. Ciònonostante, v’è stato un fatto che avrebbe potuto (e dovuto) diventare un evento (mediatico?… Continua a leggere
Devo ringraziare di cuore di un bravo blogger per avermi introdotto alla figura di Thomas Sankara, militare, rivoluzionario e politico burkinabé che non conoscevo. Non fosse stato per lui, mesi fa non mi… Continua a leggere
Quasi certamente non sarà la notizia di questi giorni, tuttavia credo sia abbastanza importante fermarsi a riflettere un secondo sulla guarigione del medico italiano ammalatosi di ebola. La notizia in sé sarebbe, anzi… Continua a leggere
Nelle scorse settimane, abbiamo prima ritwittato la foto Anthony England con una mappa dell’Africa “in base all’ebola”; poi alcuni dei nostri più brillanti scienziati di riferimento hanno dissertato su questa tremenda malattia e… Continua a leggere
Ieri una cara amica ha divulgato una notizia relativa ad uno dei luoghi-simbolo per tutti coloro che sono stati ad Arusha, il cosiddetto Masai Market, un mercato di souvenirs per turisti con diversi… Continua a leggere
Diversi media hanno raccontato e, a loro modo, celebrato il quarantennale del rumble in the jungle del 1974, l’ormai leggendario incontro Alì vs Foreman nella notte di Kinshasa per il titolo mondiale dei… Continua a leggere
(pesco e diffondo un paio di informazioni e citazioni su cui ho lavorato per traduzioni di articoli di stampa estera e per qualche lavoretto su libri di storia… soundtrack: questa) Così un italiano,… Continua a leggere
Tu pensi di sentirla ma è un prurito alle mani, un fastidio allo stomaco. Ci credi che sia quella di bambino, quella che ti han raccontato quando stai per cadere dalla bici, quando… Continua a leggere
Due anni fa, quando ero in Africa (in Tanzania, per la precisione), vi fu un’epidemia di ebola relativamente piccola nella confinante Uganda. “Relativamente piccola”…. come dire…. Ancora aldilà del confine e sufficientemente distante… Continua a leggere
Io me la immagino bene la morte di madiba Mandela. Cioè, non la sua morte: quello che avviene dopo. Lo immagino davvero bene… Immagino un signore anziano, ingrigito e pure malandato dalla vita e… Continua a leggere
Terza puntata delle “boiate d’Africa” d’un italiano in fuga. Col Mozambico avevo una specie di conto aperto. Un pò come col Vietnam nel 2009… Avete presente quei paesi che da piccoli vi dite… Continua a leggere
Il fumo alla fermata del bus stasera ha un buon odore. Un odore insolito, avvolgente, morbido, dolciastro, speziato, di fieno bruciato. “Cannella, o forse… chiodi di garofano” direbbe Guccini (no, non “direbbe”: l’ha… Continua a leggere
Attorno alla Corte Penale Internazionale (International Criminal Court– ICC in inglese) accadono sempre cose strane. Immagino sia una sorta di “destino” per istituzioni così innovative e rivoluzionarie. Certo, quello che potrebbe accadere questo… Continua a leggere
Le notizie sull’attacco terroristico al Westgate Mall di Nairobi hanno inondato (assieme a quelle, quasi messiache, sulle elezioni tedesche) il nostro weekend. Ci sarebbero molti aspetti interessanti da commentare su questo tragico avvenimento:… Continua a leggere