adp – mondiali discutibili – del giuoco del calcio e del test di turing
La notizia (che trovate per esteso qui) potrebbe essere catalogata come “sensazionale”, se fosse vera (la pubblicazione ufficiale ancora non c’è):
“ATTUALITÀ – Si chiama Eugene Goostman, è di Odessa (Ucraina), ha 13 anni, porta dei grandi occhiali tondi e ha un sorriso furbetto. E ha appena passato il test di Turing, secondo l’università di Reading (Regno Unito). Ma non potrete congratularvi con lui, perché non è un ragazzo ma un programma informatico.”
Per farla breve, i creatori annunciano che il programma avrebbe superato il test di Turing, quello in base al quale è possibile determinare se un programma sia capace di pensare come un essere umano. Dicono di sì, i creatori, perché il programma avrebbe oltrepassato quella soglia critica del trenta per cento di umani che si sarebbero fatti convincere del fatto che il proprio interlocutore non sia una macchina, attraverso un colloquio digitale. Trentatré per cento, dicono, per la precisione. Il sistema parrebbe avere alcune pecche, come riporta la notizia, i delatori sosterrebbero che i creatori del programma ingannano sfruttando il fatto che Eugene sia un adolescente.
A loro merito va però il fatto di aver reso disponibile testare il programma, a questo indirizzo qui.
E secondo voi, potevo non provarlo?!? (fatelo anche voi, è spassosissimo; ricordatevi di scrivere in Inglese). E sempre secondo voi, come avrei potuto resistere alla tentazione di metterlo in difficoltà? Argomento: ma i mondiali, ovviamente! (della serie: l’avete fatto intelligente? e allora dovrà conoscere che succede nel mondo, no?)
Perfetto, iniziamo. «Hi Eugene, how are you?» «I’m fine, thanks, and you?» etc. etc. Ok, convenevoli superati. Passiamo alle cose serie.
«Eugene, guarderai Brasile-Croazia, stasera?» «Penso sia un paese Europeo, mi piacerebbe visitarlo». Mmmmmh.
«Eugene, guarderai i mondiali?» «No, non mi piace molto il calcio, te lo dico sinceramente». Vabbè, già meglio.
«Eugene, però sai chi è Pelé?» «No, l’ho appena dimenticato, scusami! Ma sbaglio o non mi hai detto tu di dove sei?». Mmmmmh-bis.
«Eugene, senti, ma almeno sai chi è Maradona?»
«Sì lo ricordo, ma questa informazione ora è finita in un file di swap, per cui non ho voglia di cercarla. Magari dopo. In ogni caso, quale è la tua occupazione? Intendo: mi racconteresti del tuo lavoro?»
Eh, scusa? Maradona in un file di swap e tu che lavoro fai? (il ricercatore precario, se proprio vuoi saperlo)
Eugene?
Ma va’ in culo, va’.
Il brufoloso 13enne io credo non abbia affatto passato il test e altri esperimenti simili in passato hanno dato risultati migliori di lui: i creatori poi l’hanno fatta sporca inventando la figura del 13enne straniero per giustificare gli errori. Però ammetto, l’ho provato. E anche io l’ho mandato a quel paese XD
"Mi piace""Mi piace"
eh già, l’han fatta sporchissima. tanto vale allora buttarla a tarallucci e vino (goditi questo per ricercatori, uscito oggi: http://phdcomics.com/comics.php?f=1718).
comunque guarda, sono preoccupato: è due post che concludo mandando a stendere la controparte. giorni duri…
"Mi piace""Mi piace"
ehi chiedi a Eugene se stasera esce con me per una birra. che se gli faccio una domanda e mi risponde “file di swap” posso prenderlo a sberle dal vivo.
"Mi piace""Mi piace"
non riesco a chiederglielo. mi sa che l’han già talmente riempito di insulti che oggi la pagina è inaccessibile.
“che vuoi farci, ‘sti giovani d’oggi” 😛
"Mi piace""Mi piace"
A me è sembrato comunque più intelligente di Borghezio. Bisogna dirlo.
"Mi piace""Mi piace"
ahahahah! sì ma con lui vince anche il grillo parlante [http://it.wikipedia.org/wiki/Grillo_Parlante_(gioco)], non vale.
(però eugene ci somiglia un po’, a borghezio, non trovi?)
"Mi piace""Mi piace"