[Mondiali Discutibili] – Redpoz: Fußball 1.01
Ci sono molti motivi per amare i tedeschi… uno di questi, è la loro capacità di non prendersi troppo sul serio anche sulle cose serie come il calcio!
Così, Der Spiegel (di cui vi ho già parlato), rinomato per la sua serietà e professionalità, ha pubblicato un’intelligentissima applicazione per prepararsi al meglio ai mondiali:
Phrasomat WM
Una semplice macchinetta in stile slot-machine nella quale tirando la leva col pallone compaiono le principali frasi tipo da utilizzare durante una partita di calcio (fra l’altro con un bel gioco di parole fra frasi e prato), corredate di indicazioni su quando utilizzarle propriamente.
Peccato per tutti coloro fra voi che non parlano il tedesco…
Comunque, per ovviare a questo inconveniente, vi forniamo un discutibile compendio di frasi tipo con le quali apparire esperti e competenti in ogni partita, anche quando il vostro massimo interesse per il calcio sia limitato allo stile di rasatura del prato da gioco.
Insomma, un decalogo di frasette che vogliono dire tutto e niente, da utilizzare in ogni occasione (ma, mi raccomando: il tempismo è tutto!) per sfoggiare tutta la vostra discutibile passione calcistica…
- Questa è un’interpretazione interazionale- in Italia non lo fischierebbe nessuno
Quando: quando l’arbitro fischia un fallo non condiviso dagli spettatori - Era un gol ovvio
Quando: quando la squadra che domina la partita segna - Gol sbagliato, gol subito
Quando: quando la squadra che domina la partita sbaglia molte occasioni - Non ci sono più partite facili
Quando: generalmente, dopo la fase a gironi, meglio se nel caso in cui una squadra favorita incontri problemi contro un avversario minore - I calci da fermo sono sempre pericolosi
Quando: sulle punizioni o calci d’angolo - Non ci sono punti in palio per il bel gioco
Quando: quando una squadra gioca bene, ma non riesce a segnare - Hanno segnato nel momento migliore
Quando: se l’Italia prende un gol poco prima della fine del primo tempo - La prossima partita è sempre la più difficile
Quando: fra due partite degli azzurri - Devono giocare di più sulle fasce
Quando: quando l’Italia crea gioco, ma non riesce ancora a segnare - E’ fuorigioco quando l’arbitro fischia
Quando: durante pedanti discussioni su un possibile fuorigico - Devono giocare più corti
Quando: quando l’Italia lascia troppo spazio agli avversari - Un gol farebbe bene allo spettacolo
Quando: la partita diventa noiosa - Così è il calcio
Quando: va sempre bene! - Sbagliano troppi passaggi!
Quando: l’Italia non riesce a concludere un’azione - Questo l’avrebbe segnato anche mia nonna! (possibile anche la variante “questo l’avrei segnato anch’io!”)
Quando: Balo sbaglia un gol che appare facile facile
- Zitti e palla al centro
Quando: quando l’Italia deve recuperare un gol - Non colpirebbe un camion neanche avendolo di fronte
Quando: un giocatore sbaglia troppi tiri - In questo gruppo possono uscire tutti
Quando: durante la fase a gironi, per gruppi particolarmente difficili - Chi ha subito il fallo, non dovrebbe mai tirare il rigore
Quando: in occasione di un calcio di rigore - Essere in forma sarà decisivo
Quando: vale per ogni partita - Sa sempre dov’è la porta! (possibile anche la variante: “ha un grande senso della posizione”)
Quando: quando Balo prende palla, tira e segna - Giocano senza una vera punta
Quando: non gioca Balo - L’importante è non prendere gol
Quando: gli azzurri non hanno ancora preso gol
Che poi, a guardare bene, questo è il frasario medio di un telecronista Rai…
"Mi piace""Mi piace"
E’ anche il frasario medio di uno spettatore di calcio italiano…
"Mi piace""Mi piace"
almeno red, almeno fosse quello medio. questo è quello alto, mannaggiallamiseria.
"Mi piace""Mi piace"
Ma questo decalogo ha venticinque punti! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ad abundantiam
"Mi piace""Mi piace"