Archivio dell'autore

giorno 13 – todo se cumple

di

Sono finalmente seduto sui gradini della cattedrale di Santiago. Il mio viaggio è durato quasi tre anni. Non un minuto di più o un minuto di meno di quanto non fosse necessario. È… Continua a leggere

l’attesa

di

Sono a poco chilometri da Santiago. I cippi scandiscono l’avvicinarsi alla cattedrale, è emozionante. Uno ogni 500 metri ed è così da quando, di chilometri, ne mancavano 100. Stasera, nel municipal di O Pedrouzo, festeggiamo… Continua a leggere

giorno 12 – ezechiele polpo

di

Partenza al rallentatore, non mi metto per strada fino alle nove. Cammino lento per scaldare bene i muscoli perché il mio tendine mi ricorda che non è ancora perfettamente a posto e mi… Continua a leggere

giorno 10 e 11 – pellegrinaggio a occidente

di

Giorno 10 – il ladro e la bellezza «Mi hanno rubato i soldi!». Si accende la luce e vedo il ragazzo coreano, che dormiva sopra di me, rovistare nello zaino. Toglie tutto, ma… Continua a leggere

giorno 9 – oltre sarria

di

Questa mattina la Galizia si mostra con tutta la sua bellezza. Il cielo è luminoso e le nuvole quasi non ci sono. Il percorso è meraviglioso e corre a mezza costa lungo la… Continua a leggere

giorno 7 e 8 – meno male che non son fatto di zucchero

di

29 maggio. Esco da Villafranca all’alba con destinazione “O Cebreiro”, mas o menos. Una giornata lunga, circa 30 chilometri e 800 metri di dislivello, quasi tutti concentrati alla fine. Appena uscito dal paese inizia a piovere come da previsioni.… Continua a leggere

giorno 6 – ballando sopra il cielo

di

Alle 6:30 si accendono le luci dell’ostello e questa volta non posso ficcare la testa nel sacco a pelo per ritardare la sveglia: alle 7:30 dobbiamo essere tutti fuori. Ancora mezzo addormentato, lascio… Continua a leggere

giorno 5 – in direzione ostinata e contraria

di

Ieri è stata la giornata della Cruz de hierro, una giornata impossibile da descrivere perché troppo intima. La discesa verso El Acebo è stata faticosa ma con un bellissimo paesaggio. L’albergue parroquial è… Continua a leggere

giorno 3 – el ganso

di

Stamattina l’umore era un po’ grigio, come il cielo: un problema fisico, che pensavo di aver lasciato in Italia, ha deciso di volersi fare il Cammino con me. Di norma preferisco camminare da… Continua a leggere

giorno 2 – doveva essere astorga

di

Dovevo essere ad Astorga e invece è Santibanez de Valdeiglesias. Oggi me la sono presa comoda.  Partito alle 8:30 insieme a Fachri, metà tedesco e metà siriano,  ho camminato in maniera rilassata. Ho conosciuta… Continua a leggere

giorno 1. da leòn a villar de mazarife

di

Mi attardo in ostello per sistemare lo zaino per camminare.  Fuori fa freddo: 5 gradi e vento ma non piove. Parto. Questo gesto ormai mi è noto ma sono ugualmente emozionato. Attraverso Leon… Continua a leggere

il wafer

di

“Il wafer è un biscotto, formato da due o più cialde sovrapposte e inframmezzate da uno strato di cioccolato, crema o altro”. Per questo mi piace così tanto: questo periodo della mia vita… Continua a leggere

fiori di biancospino

di

7 Maggio. Le cime aguzze delle Alpi Apuane le vedo dal finestrino posteriore del Fiat Doblò che mi sta portando sui campi. I posti sono due ma noi siamo in tre, così io… Continua a leggere

shine

di

5 e 20 del mattino: sono sveglio da almeno un’ora. Il rubinetto del vicino al piano di sopra continua a gocciolare. Tanto? Non so, quanto basta per svegliarmi e non farmi riaddormentare. I… Continua a leggere

silenzi

di

Silenzio. Silenzio. Silenzio. Mi trovo in una piccola comunità a XXX. Perché sono giorni che non scrivo? La risposta è che non posso scrivere. Meglio: non posso scrivere, per mia scelta, ciò che… Continua a leggere

piove, marmellata di arance amare.

di

Lo scorso fine settimana anche in Sicilia è arrivato il maltempo. Una buona occasione per fare la marmellata di arance amare. Come tutte le cose buone e come tutto in campagna, ci vuole… Continua a leggere

arance amare

di

Carlentini. La piccola azienda agricola è tra due colline dove corre un piccolo vallone fino al mare. Roccia ed eucalipti a sinistra, bosco di querce che lascia poi spazio alla macchia mediterranea a… Continua a leggere

le mani occupate, una valigia di ciondoli, un foglio di via

di

Da oggi, una nuova tastiera si aggiunge alla schiera di quelle che popolano i discutibili: quella di vitadawafer. Per non anticipare le parole di vdw ma al tempo stesso per non privarlo di… Continua a leggere