Archivio dell'autore

DIscutibili mondiali – Albini – I miei mondiali

di

  La russa alla mia destra fa una risata, e Mario la intercetta. Un attimo prima mi stava raccontando una cosa, non ricordo che, agitando il bicchiere di vino all’aria, e un secondo… Continua a leggere

I sei sensi – Albini – Sono l’unico normale in un mondo di scemi

di

  Anna, ma come faccio a dimenticarmi il tuo sguardo? Anna, come posso scordarmi i tuoi occhi, se li tengo ancora lì, sul comodino, a galleggiare dentro un bicchiere d’acqua. E tutte le… Continua a leggere

L’OROSCOPO DISCUTIBILE DI GIUGNO

di

      ARIETE: A giugno non c’è guadagno, perciò contegno che adesso ti insegno come si fa a passare giugno senza mugugno. Ripetetelo come un mantra. Magari funziona. TORO: Durante questo mese,… Continua a leggere

I QUATTRO MODI MIGLIORI PER MORIRE

di

      Sarà che uno nasce come nasce a prescindere di come vorrebbe nascere, ma io è da quando sono nato che penso alla morte. Sarà che dopo mezz’ora m’ero già rotto… Continua a leggere

GODO COME UN RICCIO (OVVERO: UNA PUNTUALE E SERIA ANALISI DELLE ELEZIONI EUROPEE 2014)

di

      Dai Mario non fare così. Scendi dal quel balcone, non è successo nulla in fondo. Hai solo perso le elezioni. E che sarà mai! Sai quante volte è successo a… Continua a leggere

BANANA

di

      La storia della banana è sicuramente più antica di quella dell’uomo che purtuttavia ha influenzato la sua esistenza in una forma sostanziale e drammatica. Si perde nella notte dei tempi,… Continua a leggere

VOI VOTATE COME SOGNATE. DITE CHE IL COMUNISMO E’ UTOPIA E CHE GOLDRAKE E’ SOLO FANTASIA

di

QUINDICI DITA

di

    Ieri, per stupirmi un po’, mi sono iscritto ad un sito di briscola on line. Uno entra, ed è come trovarsi in un osteria di qualche decennio fa, quando dopo il cantiere… Continua a leggere

Note a margine di un viaggio in metropolitana

di

  Di cose brutte che possono succederti durante un viaggio in metropolitana a Roma ce ne sono molte. Ma anche nella vita ce ne sono altrettante. Così che, se hai vissuto abbastanza intensamente,… Continua a leggere

La posta del cu

di

Cara Posta del Cu, mi chiamo Marina, ho 40 anni, vivo a Roma, sono sposata da 20 anni e ho due figli. Come avrai notato anche tu, mi sono sposata molto giovane, ma… Continua a leggere

La maledizione delle lavatrici parlanti

di

  Che poi, se dovessi riassumerlo per diapositive, le immagini sarebbero pochissime. Tre al massimo. La sequenza inizierebbe con una foto scattata dentro il vagone sudicio di una metropolitana. Ci sono tre ragazzini… Continua a leggere

L’OROSCOPO DISCUTIBILE DI MAGGIO

di

ARIETE: Giove a casa di Marte promette fortuna e benessere, ma poi si ubriaca e si scorda tutto. Non gli si può nemmeno domandare niente che ancora gli fa male la testa… TORO:… Continua a leggere

Il 25 tutti al mare, è più salutare

di

  Il 25 maggio si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo. Il 25 dicembre invece è Natale, ma questo è un altro argomento. La mia opinione è che bisogna disertare le urne,… Continua a leggere

Primo Mogio

di

  Guardo la solita folla sfatta, sfranta, allegra di un’allegria che ha ragion d’essere solo nella sua natura di evento sporadico che porta via le anime annoiate dai paesini del sud o da… Continua a leggere

Podio

di

  Per primi sono arrivati gli occhi: nessuno può correre più veloce della luce. Subito dopo, in seconda posizione e senza troppi sforzi sono arrivate le braccia, tese per non rischiare il fotofinish.… Continua a leggere

SCIACQUONE

di

  Quando l’idraulico si è accorto che, nonostante la sua spiegazione, il mio sguardo è rimasto sintonizzato sul nulla cosmico, allora mi ha invitato a salire sulla scala. Prima di quel momento avevo… Continua a leggere

ròba di (s)misura

di

    E’ che a volte ti afferrano da una parte che…

Considerazioni e lamenti di un bevitore accanito di caffè

di

    Il mondo si divide in due tipi di persone: quelli che smettono di bere caffè alle dieci di mattina perché dicono che poi non chiudono occhio la notte, e quelli che… Continua a leggere

La fatina degli operai

di

      Anche ieri notte, la Fatina degli Operai non è passata. Come sempre, prima di addormentarmi, ho riposto il mio curriculum vitae sotto il cuscino, poi ho chiuso gli occhi ma… Continua a leggere

Il bidello dell’amore

di

  E sì che pure a me sarebbe piaciuto essere un maestro dell’amore, ma devo essermi presentato tardi perché quando sono arrivato non c’erano più posti liberi, e così adesso faccio il bidello. Il… Continua a leggere

C’è vita prima della morte

di

    Mi sono sempre chiesto perché ti sia più facile credere alla vita dopo la morte piuttosto che alla vita prima della morte. E mentre perdi tempo pensando a cosa ti aspetterà… Continua a leggere