Slogan
Un paio di giorni fa, la sera della notizia dell’aggressione ad un capotreno milanese da parte di un paio di membri di una gang latinoamericana a Milano,una giornalista del Sole 24 Ore commentava alla risposta del Partito Democratico contro le affermazioni del presidente della regione Lombardia Roberto Maroni che sosteneva l’opportunità (o la necessità) di dotare di scorte armate i treni e, se del caso, autorizzare a sparare.
Quella nota del PD bollava come “proposte da far-west” l’idea di Maroni e la giornalista commentava dicendo che “ai cittadini occorre anche dare risposte concrete, non solo parlare per slogan“.
Ovviamente, come quasi sempre accade quando scrivo post simili, so già che seguiranno commenti che mi “accusano” di difendere a prescindere la linea del Partito Democratico.
Tuttavia, non mi esimo da una riflessione…. Trovo, per dirla molto semplicemente, curioso come una risposta da parte del PD sia immediatamente bollata come “slogan” privo di contenuto e che una tale critica non sia mai indirizzata ad altre affermazioni altrettanto prive di contenuto da parte della destra (Lega, FI o altri).
Ora, ripetiamo sempre che la sinistra ed il PD in campagna elettorale “parlano in modo troppo complesso” con troppe spiegazioni e pochi concetti immediati da trasmettere agli elettori.
Però, almeno al di fuori della campagna elettorare, credo di dover pretendere che anche i politici leghisti o comunque di destra si sforzino di dare qualche spiegazione o argomentazione supplettiva delle loro idee: se anche in campagna elettorale “padroni a casa nostra” o “sparare è lecito” o “rimandiamoli a casa loro” o “non ne accoglieremo più [profughi]” possono (non dovrebbero…) essere accettabili, finita la campagna elettorale, vorrei tanto che gente come Maroni o Zaia, assieme a queste sparate aggiungesse anche delle risposte concrete.
Insomma, se gli immigrati non possono essere accolti in Veneto, dove dovrebbero essere accolti? Se c’è una violenza simile fra gang a Milano, è sufficiente sparare nei treni?
Davvero una banda violenta, organizzata militarmente e radicata come una mafia (Saviano ne parlava già nel 2013) si ferma con un paio di pistole? Scherziamo?
Non credo proprio.
Questi, come tanti altri, sono solo slogan.
Buonissimi per la campagna elettorale, ma pessimi per amministrare una città o un paese.
Ecco, vorrei veramente sapere perché con la sinistra (nelle sue varie forme) la critica “è solo uno slogan” è sempre lecita, ma contro la destra non ci si preoccupi mai di approfondirne (e smontarn e) gli slogan.
E’ desolante come politici con responsabilità istituzionali producano solo slogan, al massimo “cinguetti” pareri come se fossero comuni cittadini senza prendersi nessuna responsabilità di quello che dicono. Maroni è squallido perchè se non vuole accogliere gli immigrati in Lombardia dovrebbe scrivere al Ministero degli Interni, assumersi la responsabilità verso il Governo centrale non scrivere “consigli” ai prefetti, ovvero fare qualcosa senza nessun valore istituzionale, solo propaganda. Alla stessa maniera se ritiene che è necessario utilizzare i militari per la sicurezza nelle metropoli si muova verso i ministeri competenti con una richiesta o una proposta istituzionali. Invece che fa? Chiacchiere, a cui rispondono con altre chiacchiere dal fronte opposto. Che sia tutto un teatrino?
"Mi piace""Mi piace"
“potremmo mettere in giro la voce che si diverte a sodomizzare le galline, naturalmente non è vero, ma voglio vederlo smentire la notizia, con la bocca che trema e ogni volta che comparirà in televisione, alla gente tornerà in mente l’immagine di lui che insegue quei poveri polli in mezzo all’aia” (cit.)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è che ormai viviamo quotidianamente in una campagna elettorale.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, ma a corollario di questo dobbiamo aggiungere che la campaga elettorale permanente che viviamo è sempre focalizzata su temi che non vengono calati nel concreto….
"Mi piace""Mi piace"
Eh ma lo slogan fa figo. E poi la gente mica ha tempo per pensare, scusa ma anche tu, dai.
"Mi piace""Mi piace"
Certo, questo l’ho scritto anche io riguardo le campagne elettorali.
Ma, se vale anche in generale, allora perché perdiamo tempo ad accusare una parte sola di inconsistenza?
ps: che disastro Venezia…
"Mi piace""Mi piace"
Da frequentatrice quotidiana dei treni non sarei per nulla tranquilla nel sapete che a bordo girano forze armate con licenza di sparare. Mi spaventerebbe molto. Lanciare slogan d’effetto non risolve la situazione.
"Mi piace""Mi piace"
Lo slogan ha sempre il suo perché, sia esso di destra o di sinistra: poi, ovviamente, la nostra propensione politica ci porta a giustificare le bordate del partito per cui votiamo o pensiamo bene, mentre si punta il dito sui partiti avversari. Lo facciamo tutti. Ed è normale.
Il punto è che, passando oltre la fase del “voi siete i cattivi e noi i buoni” (inteso sempre come fazioni -termine odioso- politiche) c’è un problema grosso da risolvere.
E l’attuale governo in carica, soggettivamente parlando e da profana, non ne sta azzeccando una di soluzione positiva.
"Mi piace""Mi piace"