Concordo. Ma non vale per quelli che non hanno un cazzo da fare, tipo laurea in legge con 68/110 e non fanno un cazzo perché nessuno gli fa fare gli avvocati e loro i camerieri no perché c’han la laurea in legge. Ecco, quelli lì, quelli lì sono esattamente il loro lavoro.
sappi che sono andato or ora in admin ad abilitare la stellina di approvazione ai commenti, finora disattivata, solo per poterla cliccare su questo tuo.
se riuscissi – per la prima volta da due anni – a far iniziare il week-end al venerdì tardo pome invece che al sabato dopo pranzo, magari passo e ti squillo.
Dipende. Per chi il lavoro ce l’ha e lo riesce almeno parzialmente a scegliere, direi che lo si è.
Una persona normale spende 40 ore a settimana a lavorare, e per quanti hobbies possa avere è innegabile che il lavoro occupi la maggior parte del tempo che abbiamo. Non si è solamente il proprio lavoro, ma si è anche e soprattutto questo. Se poi uno fa coincidere il lavoro con le proprie passioni, allora siamo a cavallo.
Se ti senti offeso dai contenuti di questo blog, faccelo sapere! Lasciaci un commento.
In alternativa, ti consigliamo di visionare con attenzione questo (e non dimenticarti di leggere le policy!)
I contenuti di questo blog possono essere riprodotti, in forma integra o parziale ma non modificati, pubblicati su altri siti, blog o altro formato per scopi non commerciali, includendo la fonte in modo che sia chiaramente visibile.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale periodico ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore di un post non si considera responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti o negli altri post.
Concordo. Ma non vale per quelli che non hanno un cazzo da fare, tipo laurea in legge con 68/110 e non fanno un cazzo perché nessuno gli fa fare gli avvocati e loro i camerieri no perché c’han la laurea in legge. Ecco, quelli lì, quelli lì sono esattamente il loro lavoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sappi che sono andato or ora in admin ad abilitare la stellina di approvazione ai commenti, finora disattivata, solo per poterla cliccare su questo tuo.
"Mi piace""Mi piace"
sono onorato, sai che ti identifico con nannimoretti delle scienze e quindi i tuoi complimenti son rari 😀
senti maaaaaa domani sera, tu, notte dei ricercatori?
"Mi piace""Mi piace"
ci pensai. se riesco fò un salto agli stand dei giardini di porta venezia domano pomeriggio, dopo le quattro.
"Mi piace""Mi piace"
se riuscissi – per la prima volta da due anni – a far iniziare il week-end al venerdì tardo pome invece che al sabato dopo pranzo, magari passo e ti squillo.
"Mi piace""Mi piace"
ok. idem, anch’io sono in ogni caso in dubbio.
"Mi piace""Mi piace"
Oh fratello aiutami che non l’ho capita.
"Mi piace""Mi piace"
per come l’ho intesa io, se non ho intesomale 😛 chi è causa del suo mal pianga se stesso in versione molto più elegante.
"Mi piace""Mi piace"
Non so. A volte credo – o temo – di essere il mio lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
nel tuo caso, ed in molti altri, concordo. non si fa il medico, lo si è.
(ma all’abbinamento tra foto e titolo va comunque un plauso)
"Mi piace""Mi piace"
Dipende. Per chi il lavoro ce l’ha e lo riesce almeno parzialmente a scegliere, direi che lo si è.
Una persona normale spende 40 ore a settimana a lavorare, e per quanti hobbies possa avere è innegabile che il lavoro occupi la maggior parte del tempo che abbiamo. Non si è solamente il proprio lavoro, ma si è anche e soprattutto questo. Se poi uno fa coincidere il lavoro con le proprie passioni, allora siamo a cavallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona