Non le seghe, ma l’invidia delle dee
Tiresia l’indovino fu uomo per tutta la vita, ma per un breve periodo fu donna. A causa della sua posizione privilegiata di doppio osservatore, egli sapeva cose sul sesso che un uomo o una donna comuni non potevano sapere. Un bel giorno, com’è noto a chi sia appassionato di mitologia, il vecchio Zeus, re degli dei e uomo – anzi, dio – di mondo, si mise a litigare con la sua signora, Era, su una questione. I due si chiedevano chi, nei rapporti sessuali, provasse maggior piacere. Per dirimere la contesa, si pensò di chiedere a Tiresia, che aveva avuto in sorte di provare, lui e lui soltanto e lei e lei soltanto, i due gusti di gelato.
Questo, trovandosi di fronte gli dei, decise di rivelare la verità: di dieci parti in cui si divide il piacere, nove toccano alla femmina.
Era, che lo sapeva benissimo, ma che era parte di una congiura universale femminile per tenere celato questo arcano che le donne non volevano assolutamente rivelare, per punire Tiresia d’averlo rivelato, lo privò della vista, rendendolo cieco per il resto dei suoi giorni – alla faccia di chi dice che a far male alla vista sia la masturbazione.
Così sono qui che leggo che, secondo uno studio sociologico di un paio di anni fa, negli incontri occasionali di una notte, e quindi nel sesso con partner che non si conoscono bene da quel punto di vista, solo l’11% delle donne ha provato un orgasmo.
E qui i casi sono due.
O le donne nel rispondere ai sondaggi ancora mentono, come facevano la dea Era e le contemporanee del povero Tiresia, oppure quando era tolse gli occhi all’indovino, tolse anche un bel po’ di abilità a tutto il genere maschile, perché ragazzi, sarò in fase female-friendly, ultimamente, ma l’11% è davvero una vergogna. Bisognerà che ci iscriviamo a dei corsi.
Voi fate i corsi. Però insegnate anche alle signore che provare piacere nel fare sesso non è cosa di cui vergognarsi, questo le aiuterebbe molto.
"Mi piace""Mi piace"
A un corso di storia moderna (incentrato sulla storia di genere), avanzammo le stesse ipotesi, solo che, mi viene da obiettare, perché per punire lui abbiamo dovuto rimetterci noi?
Un abisso è la volontà di Zeus, ma pure Era non scherza…
"Mi piace""Mi piace"
Se fosse appagante, forse, sarebbe anche meno occasionale.
Ci penso.
"Mi piace""Mi piace"
(ma nove come i mesi di gravidanza? in epoca preanticoncezionale mi sa che ci toccavano di diritto)
"Mi piace""Mi piace"
Ho la sensazione che la percentuale non sia altissima neanche nel caso di relazioni stabili…
L’immaginazione e la fantasia giocano un ruolo determinante in entrambi i casi, è nel tradurle in realtà che ci si perde.
"Mi piace""Mi piace"
ah vedi non me n’ero accorto, mi hai anticipato di un nonnulla
"Mi piace""Mi piace"
…allora srebbe curioso conoscere la percentuale degli uomini che ritengono di aver soddisfatto la donna negli incontri occasionali (anche nell’ipotesi che “l’occasione” sia proprio il marito 😉 )
"Mi piace""Mi piace"
ah beh, ovviamente rasenterà il cento per cento: che ce l’hanno a fare l’Y, gli uomini, sennò?!? 😀
p.s.1 anche in questo caso in ogni caso bisognerebbe capire quanto possa incidere l’aspetto fiction:
p.s.2 “il proprio marito” è un lapsus per “la propria moglie” o intendevi davvero estendere il sondaggio alle coppie omosessuali?
"Mi piace""Mi piace"
😀
Sul p.s.2… è un lapsus (preoccupante!!!) però in effetti anche l’estensione del sondaggio non sarebbe male.
"Mi piace""Mi piace"
67% in caso si vada avanti per sei mesi, indipendentemente dalla frequenza. Alta no. Ma non è l‘11.
"Mi piace""Mi piace"
…anche qui è da vedere se mentono, credo che sia più probabile la bugia in questo 67 per cento
"Mi piace""Mi piace"
Anche se non mentono è poco
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente
"Mi piace""Mi piace"
Sai cosa mi turba? L’idea che forse ci sia un doppio fenomeno. Posto che sicuramente le percentuali sono tutte basse in maniera vergognosa, sospetto che l’11 sia troppo bassa – e ci sia un fattore di imbarazzo ad ammettere coinvolgimento in una botta e via, a causa della stigmatizzazione sociale nei confronti delle donne sessualmente libere. E che il 67% sia troppo alta, perché probabilmente una donna committed non ha voglia di dirsi insoddisfatta… ma è solo un parere, e porco cane come la giri come la metti, c’è comunque una disparità di genere, non solo sessuale, in tutta la questione.
"Mi piace""Mi piace"
Si però mi chiedo: una volta che hai ammesso la botta e via quale sarebbe l’imbarazzo di dire “mi è piaciuto! “. Concordo sul fatto che in un rapporto stabile dover ammettere l’insoddisfazione sessuale sia più difficile e temo che la mancanza di condivisione e l’ipocrisia di volere ricondurre sempre e comunque il sesso al sentimento sia una concausa dell’insoddisfazione in quel 67 per cento.
Io però ti dico che sulla libertà sessuale faccio poca distinzione tra i sessi, magari distinguo sulla maggiore probabilità che un uomo, per natura, possa avere una soddisfazione sessuale completa, botta e via o rapporto stabile.
"Mi piace""Mi piace"
non parlo di natura, parlo di cultura, forse non mi sono spiegato. Una donna sessualmente libera viene ancora in certi casi stigmatizzata, un uomo sessualmente libero è un eroe. Questo influisce forse sui resoconti che i sessi fanno di questo tipo di incontri.
"Mi piace""Mi piace"
la cosa drammatica è che credo che il più delle volte il partner sia il marito.
"Mi piace""Mi piace"
(OT: ma cosa c’entra tiresia con i serpenti nella foto?)
"Mi piace""Mi piace"
wikipedia lo spiega 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non è mai troppo tardi
"Mi piace""Mi piace"
è il titolo del prossimo libro di Max?
"Mi piace""Mi piace"
Anche se poi intervistando gli uomini il 100% avrebbe asserito che la LORO ha SICURAMENTE raggiunto l’orgasmo
"Mi piace""Mi piace"
E invece!!! 84%! Evidentemente il 16% non convince la partner ad arrivare in fondo, o ha altri motivi per non finire… pazzesco eh?
"Mi piace""Mi piace"
Non ho capito. 84 è la percentuale di uomini che asserisce di aver fatto godere la partner. Quindi il 16 % sa che la signora non è arrivata all’orgasmo. È già qualcosa.
"Mi piace""Mi piace"
No scusa. È la % di quelli che dicono di aver avuto un orgasmo
"Mi piace""Mi piace"
Ah. Ecco. Qui si apre tutto un capitolo. Pressione alta. Stress. Ansie da prestazione. Più si va avanti e più scende l’età in cui fare ricorso al viagra. O alla “buona volontà” della partner. Perché una cosa è certa: anche la più scarsa delle amanti sa fingere un orgasmo, ma un uomo proprio non può .
"Mi piace""Mi piace"
Eh eh, non lo so. Bisognerebbe chiedere a lui.
"Mi piace""Mi piace"
E’ che scelgono sempre i partner sbagliati, diciamocelo.
"Mi piace""Mi piace"
O che la smettiamo di andare con le prostitute (che spiegherebbe il risultato dello studio citato).
"Mi piace""Mi piace"
…quando una donna ha imparato a raggiungere l’orgasmo, fa da sola. Il resto è romanticismo.
"Mi piace""Mi piace"
Una donna impara a raggiungere l’orgasmo facendo da se, esattamente come un uomo. Raggiungerlo grazie ad un rapporto sessuale è decisamente più soddisfacente.
"Mi piace""Mi piace"
Raggiungerlo grazie ad un rapporto sessuale è decisamente più soddisfacente.
E’ questo il romanticismo…
"Mi piace""Mi piace"
Sarà. Ma la tua mi sembra tristezza. Lo dico spesso lo so. È che un sacco di roba mi sembra tristezza. Forse perché penso renderebbe triste me.
"Mi piace""Mi piace"
Sì. capisco e lo comprendo. non è virtuale solo lo stare qui, è virtuale anche tanto del vivere. la sessualità è difficile quanto la matematica …bisogna studiare e siccome il sesso o l’amore è quanto di meno razionabile ci sia o si voglia. meglio che sia tutto così. però allora vorrei non ci fossero statistiche. uno di quelli che ho più amato e desiderato non mi ha mai dato un orgasmo, eppure lo trovavo bellissimo. ho capito dopo. che non era capace. capacità. statistiche. orgasmo. Di nuovo: il romanticismo è altrove. Il piacere è altrove.
"Mi piace""Mi piace"
siccome siamo su i discutibili mi si perdonerà l’insistenza sull’argomento. temo sia per via della mia data di nascita collocata in quel misero gruppetto di anni in cui le donne ancora credevano di aver fatto la loro rivoluzione sessuale. pare che bruciare i reggiseni e dire che è mia e me la gestisco io non sia servito alle nuove generazioni di donne per avere una consapevolezza maggiore del proprio corpo, né tantomento alle nuove generaizioni di uomini per decidere che il piacere è bello se condiviso.
tanta premessa per chiedere: dov’è la tristezza? amore e sesso sono a volte separati, a volte coincidenti. pare oramai assodato che è diverso per uomini e donne. la maggioranza delle donne ha un vero appagamento sessuale solo se coinvolta anche emotivamente. ma tutto questo cosa c’entra con l’ignoranza diffusa sulla sessualità, con la mancata conoscenza del corpo femminile, con la difficoltà di allargare le zone erogene a parti del corpo maschile che non siano solo il pene? ho incontrato uomini che chiaramente avevano avuto come unico insegnamento sessuale i video porno. ci sono donne che non hanno mai avuto il coraggio di mettersi uno specchio tra le gambe e guardare come sono fatte. non c’è distanza tra romanticismo e statistiche. fare bene l’amore fa bene all’amore (scusate mi sono lasciata andare sul finale, ma mi stavo dando fastidio da sola per quanto ero seria)
"Mi piace""Mi piace"
Ma ci siamo “appassionate” solo io e te? Sembra non sia, è probabile, non è luogo per addentrarsi. Questo. Lascia che sia tutto così… [era una canzone di Baglioni?!]. Magari ricapita. Qualche pensiero. Abbiamo i nostri blog… Pensiamocelo da sole. Poi chi vuole ci pensa per suo conto. Certo ogni generazione si vive amore e sessualità secondo il suo tempo, e ognuna guadagnerà/perderà qualcosa. Insieme mai! Sarà questo il modo in cui l’umanità deve moltiplicarsi.
p.s. quando scrivo “romanticismo” – lo so, sono ambigua – ma non è un dispregio. Ci gioco. Romanticismo è il Romanticismo (Ottocento, movimento filosofico, nascita dell’individualismo, dell’introspezione, del romanzo moderno, del desiderio, della nostagia, dell’infinito).
Vero è che a me piace Kant…
Ciao elinepal… alla prossima.
"Mi piace""Mi piace"